Pennette alla zucca e philadelphia… e solo 5 foto del piatto finito! vi chiederete forse cosa sia successo? beh…nella mia lunga (ehm…neppure 2 anni) carriera di “fotografatrice” – sì perchè chiamarmi fotografa suona un po’ come una bestemmia – con cellulare, raramente mi è capitato di sfornare foto più brutte. o meglio. mi è capitato […]
pepe
Lasagnetta di frittatine con farcia di philadelphia e rucola

La Lasagnetta di frittatine con farcia di philadelphia e rucola nasce una sera, chiacchierando un’amica, Deborah, in una pausa-partita-gioco-in-scatola. uno dei nostri giochi in scatola infiniti, tempo di gioco dalle 2 alle 4 ore, a volte anche 6….dipende dal gioco. le chiedo: devo fare un frittata (non in senso metaforico, in senso culinario) ma secondo te, come […]
Maccheronata di fagioli – ricetta toscana

Maccheronata di fagioli…sì. perché non sapevo come altro chiamarla. chiamarla pasta e fagioli mi sembrava riduttivo e banale. soprattutto la pasta e fagioli è quella che si fa con i ditaloni. Maccheronata di fagioli…sì. non sono impazzita. perché i maccheroni in toscana NON sono quelle specie di penne mozze che sono universalmente chiamati maccheroni in […]
Fagioli all’uccelletto – ricetta rustica toscana

I fagioli all’uccelletto sono un piatto che solo a guardarlo, solo a pensarlo mi viene la bavetta alla bocca. uno di quei piatti rustici, contadini, poveri, ma che più buoni non si può. che poi sono quelli tipici della cucina toscana. tutti a base di pane, fagioli, olio buono e poco più. sostanziosi. ma non […]
Vellutata tris di verdure con pinoli

La Vellutata tris di verdure con pinoli nasce come quasi tutte le vellutate che trovate qua sul mio blog. un piatto di recupero. uno svuota-sfrigo. un piatto che si costruisce man mano, a seconda di quello che riesco ad estrapolare dal frigo, dopo attenta e lunga ispezione. non sempre è portatore di doni preziosi. anzi, più […]
Vellutata di piselli, patate e mandorle tostate

Vellutata di piselli, patate e mandorle tostate. che non è questa qui, la Vellutata di piselli con crostini dorati. non preoccupatevi, non vi sto riproponendo la stessa ricetta aggiungendo solo le mandorle al posto dei crostini XD è proprio un’altra ricetta. qui ci sono le patate e lo scalogno, di là carote, sedano e la […]
Gnocchi alla romana

Ve li ricordate gli gnocchi alla romana orribili che ho sfornato qualche tempo fa? beh dimenticateveli. anzi siccome sono un po’ masochista ve li faccio ricordare io… questi. siccome non mi davo pace ho voluto riproporvi la ricetta con un piccolo upgrade fotografico. che quegli gnocchi su quel piatto bianco smorto, tutti stortignaccoli, proprio non li […]
Risotto al latte super cremoso e light

Anche questa è una delle ricette che ho rubato a mia mamma. sì lo ammetto. sono una ladra di ricette. ma cos’altro potrei offrirvi se non ciò che mangio ogni giorno? le tradizioni della mia famiglia? la nostra cucina casalinga? credo che alla fine siano queste le ricette più preziose, quelle che passano di madre […]
Cous cous alle verdure croccanti e curcuma – vegan friendly

Fino ad un paio di anni fa non avevo mai assaggiato il cous cous (detto anche couscous o cuscus). anzi…ad essere precisi l’avevo assaggiato anni e anni addietro, quando in gita scolastica in Francia andammo in un ristorante etnico e sperimentammo cucina marocchina. ricordo ancora quel buonissimo cous cous con cosciotti di pollo e verdure, […]
Carote pepe e cannella

Questo è il mio primo vero contorno che pubblico. sono emozionata XD sì perchè con le verdure non ci vado molto d’accordo. intendiamoci, non è che non mi piacciono, anzi. semplicemente non le digerisco. sì lo so. sono fatta al contrario del 90% della popolazione mondiale. ma sono in grado di sentirmi male, ma male […]