la Key lime pie senza cottura è il formato gigante dei Key lime pie in a jar. perchè un giorno prepari questi barattolini. li presenti la sera stessa. ne fai uno a testa. li diluvi con gli amici. alla fine…ti rendi conto…che uno a testa non basta. la dose è troppo magra (o forse siamo noi […]
cheesecake senza forno
Cheesecake alle fragole in barattolo

Cheesecake alle fragole in barattolo e un mare di caldo…caldo…caldo e ancora caldo. sembra di essere tornati a luglio. e io me ne continuo con le mie ricette estive, indisturbata, fino a che il caldo regge, e le fragole, qualche cestino almeno, si trovano ancora. ormai conoscerete la mia passione ossessione per i cheesecake. ne […]
Mini cheesecake ai wafer in barattolo

Mini cheesecake ai wafer in barattolo …e come (NON) domare la panna che NON si monta. Devo ammetterlo. non ho mai avuto problemi con la panna. mi si è sempre montata al primo colpo. ma questa volta era in vena di capricci. scema io che non l’ho montata tutto d’un colpo. il problema è che […]
Mini Cheesecake frutta secca e avena – croccantissimi

Mini Cheesecake frutta secca e avena – croccantissimi… e la mia nuova sezione “in a jar” che si sta popolando piano piano di nuove piccole creazioni. sempre veloci e sempre semplici da fare. adoro questa storia dei barattolini. mi ha proprio conquistato. un dolce in miniatura, che puoi personalizzare come vuoi. da una base semplice, […]
Mini Cheesecake kinder bueno in barattolo

Era un po’ che ci giravo intorno e volevo preparare un Mini cheesecake kinder bueno. Ad ispirarmi era stato il mega-stand alla coop con tutti i nuovi formati della kinder. tavolette classiche, formati mini. mini kinder bueno. mini kinder maxi. mini kinder cereali. il paradiso dei cioccomaniaci. così dopo aver sperimentato gli S’mores in a […]
Cheesecake gusto cookies da asporto – idea picnic

Cheesecake gusto cookies da asporto…in attesa della gelatiera…che forse, dico forse… mi comprerò questa estate. anzi. che forse mi regalerà il mio ragazzo per il mio compleanno. e devo dire che non gli pare il vero. perché fare i regali a me risulta sempre un’operazione un po’ complicata. quindi in pratica si è già prenotato, nel mese […]
Cheesecake in a jar – nutella, ricotta e philadelphia

Questo post è dedicato ad una cara amica, che ha perso una persona per lei davvero importante. troppo presto. troppo ingiustamente. Un dolce che abbiamo mangiato insieme, una sera, in un momento di spensieratezza. Nella speranza che un giorno questa spensieratezza possa per lei tornare. E il pianto lasciare il posto al sorriso. E il […]
Cheesecake alla mousse di nutella – senza gelatina

A lungo ho cercato e provato una ricetta del cheesecake crudo che fosse perfetta da fare senza gelatina. eccola. questa qua! ve la presento! Il cheesecake alla mousse di nutella. semplice e veloce da fare. senza gelatina, ma soprattutto golosissimo! non amo la gelatina, ma trovare una ricetta che dia la giusta struttura e consistenza […]
Cheesecake online italo-inglese

oggi voglio fare un post diverso…un post un po’ pazzarello!!
ovviamente questo è un blog di cucina e una ricetta ve la proporrò comunque ma questa volta non sarò io a cucinare bensì un mio caro amico, Luca, che abita in inghilterra da qualche mese e che mi ha chiesto un aiuto per la preparazione di un cheesecake. l’impresa è sembrata senza speranze fin dall’inizio, le premesse non erano delle migliori, e invece il nostro eroe ci ha stupito sfoderando doti di pasticcere davvero invidiabili!
la nostra piccola avventura del cheesecake inizia online…una sera, così all’improvviso, con un messaggio disperato su facebook:
Luca: ” mi sono imbarcato nell’impresa di improvvisare una cheesecake per giovedì. finirà in tragedia”
Cheesecake panna e philadelphia in 5 minuti

Adoro il formaggio, di ogni tipo, fresco o stagionato, morbido o compatto, dolce o salato (amo il pecorino romano, anche da mangiare così a pezzetti, così salato che poi devi scolarti due litri di acqua e non bastano minimamente per placarti la sete!)…quidi come potrei non amare il cheesecake?
è l’incontro tra due cose che mi piacciono tantissimo, i formaggi e i dolci. quale binomio migliore?
come probabilmente saprete esistono due tipi di cheesecake, quelli cotti e quelli crudi. hanno più o meno lo stesso tipo di preparazione, si fa una base di biscotti (solitamente Digestive), poi un ripieno di formaggi, panna, latte condensato e aromi, che possono variare dal semplice limone, alla vaniglia, al cioccolato, alla nutella, al cocco, o qualsiasi cosa la fantasia ci suggerisca, e qui il procedimento si divide in due strade. o si aggiungono le uova (e spesso un pizzico di farina o maizena per aiutare a condensare) e si mette in forno, oppure la gelatina (o colla di pesce) e si mette in frigo.