Il pollo al limone è un secondo piatto molto gustoso e semplice da realizzare. Si possono preparare delle ottime scaloppine oppure si può tagliare il pollo a bocconcini o a straccetti. In ogni caso è fondamentale infarinare il pollo prima di metterlo in cottura, in modo da ottenere un’ottima crema finale e da permettere al pollo di rimanere tenero e non secco.
Seguite questi semplici passaggi per ottenere degli straccetti di pollo al limone perfetti!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gpetto di pollo
- 150 mllatte
- succo di limone
- sale
- pepe
- farina 00
- erba cipollina
Preparazione
Come scritto nella descrizione, possiamo decidere di realizzare questa ricetta con le fette di pollo intero, oppure con dei bocconcini o degli straccetti. In questo caso ho optato per degli straccetti, ho quindi tagliato le fette di petto di pollo in pezzi più o meno delle stesse dimensioni.
In una padella antiaderente facciamo scaldare un cucchiaio di olio, dopodichè infariniamo leggermente gli straccetti di pollo. Rimuoviamo la farina in eccesso con l’aiuto di un colino o di uno scolapasta, scuotendovi il pollo all’interno, e inseriamo in cottura.
Facciamo cuocere il pollo girando frequentemente fino a che non sarà diventato bianco su tutti i lati.
A questo punto aggiungiamo il latte direttamente in padella. Regoliamo di sale e di pepe e facciamo cuocere 2 minuti mescolando per bene gli straccetti.
Inseriamo quindi anche il succo di pollo, che amalgamandosi con il latte creerà un’ottima salsina che avvolgerà i pezzetti di pollo.
Facciamo cuocere per circa 3/4 minuti o fino a quando la salsina non si sarà addensata al punto giusto.
Spegniamo e leviamo dal fuoco. Serviamo immediatamente i nostri straccetti di pollo al limone, magari con una bella spolverata di prezzemolo o erba cipollina fresca.
Buon Appetito!