Uno dei più classici abbinamenti in cucina è quello tra pesce spada e melanzane, un binomio perfetto che ho già sfruttato per presentarvi delle ottime polpette.
Oggi invece voglio proporvi un primo piatto, una pasta con crema di melanzane e pesce spada molto semplice da realizzare ma dal sapore che conquisterà voi e i vostri ospiti!

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 160 gpasta
- 200 gpesce spada
- 1melanzana
- pomodorini
- sale q.b.
- timo q.b.
- olio extravergine d’oliva
Preparazione
Come prima cosa prepariamo la nostra crema di melanzane.
Laviamo la melanzana e eliminiamo la buccia, dopodichè la tagliamo in pezzi grossolani e la mettiamo a cuocere in un pentolino con due cucchiai di olio extravergine di oliva.Una volta che la melanzana avrà assorbito completamente l’olio, aggiungiamo un mestolo di acqua calda e un pizzico di sale e facciamo cuocere per circa 10 minuti.
Una volta che i pezzi di melanzana saranno morbidi, spegniamo e lasciamo raffreddare.
Con l’aiuto di un minipimer, frulliamo il tutto fino a ottenere una crema vellutata.
Eliminiamo la pelle dal trancio di pesce spada e riduciamo il tutto a cubetti il più possibili simili tra loro. Cerchiamo di ottenere de cubetti abbastanza piccoli, deve trattarsi a tutti gli effetti di un ragù di pesce spada.
In una padella antiaderente facciamo riscaldare un cucchiaio di olio EVO e facciamo saltari i pomodrini tagliati a metà. Una volta che l’olio sfrigola, aggiungiamo il nostro pesce spada insieme a un pizzico di sale e una generosa spolverata di timo.
Facciamo saltare il tutto per circa 2 minuti, dopodichè aggiungiamo un mestolo di acqua bollente e lasciamo cuocere ancora per 5 minuti.
Buttiamo la pasta (consiglio pasta fresca che assorbe meglio il condimento) e una volta cotta la scoliamo direttamente nella padella con il ragù di pesce spada.
Facciamo saltare per 2 minuti e nel frattempo facciamo scaldare la crema di melanzane.
Non ci resta che comporre il piatto finale. Stendiamo una base di crema di melanzane sul piatto e versiamo sopra di esso la pasta con il ragù di pesce spada.
Buon appetito!