Un piatto che non ha bisogno di presentazioni. Il classico vitello tonnato ma con una salsa tonnata rustica che lo renderà d’altri tempi.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 800 gvitello
- 1cipolla
- 1carota
- 1gamba di sedano
- 1 cucchiaioolio d’oliva
- 1 cucchiaioaceto
- 200 gtonno sott’olio
- 2filetti di acciughe sott’olio
- 2 cucchiaicapperi
- 2uova sode
- Mezzosucco limone
- olio extravergine d’oliva
Preparazione
Il primo passaggio è far cuocere la carne.
Inserircisi quindi in pentola le carote, il sedano, la cipolla, un cucchiaio d’aceto e un cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva.
Copri tutti gli ingredienti con l’acqua e quando starà bollendo abbassa il fuoco, copri con il coperchio e lascia cuocere per 40 minuti circa.
Si formerà una schiuma in superficie.
Nessun problema toglila con la schiumarola.
Nel frattempo prepara la salsa mettendo in un pentolino le uova e lasciale bollire 8 minuti.
Nel mixer inserisci il tonno sgocciolato, le uova, i capperi lavati, i filetti di acciughe e un paio di cucchiai di olio.
Frulla il tutto.
Aggiungi un po di succo di limone e continua a frullare.
All’occorrenza aggiungi quanto basta di brodo per raggiungere la consistenza che più ti piace.
Taglia a fette sottili la carne, copri con la salsa.
consigli
Potete aggiungere un po di maionese nella salsa se la volete più vellutata e cremosa ma sappiate che non è il risultato finale che l’antica tradizione vorrebbe 🙂
Il trucco per la carne perfetta
Per capire quando la carne è pronta potete sempre rifarvi alla tabella che trovate in questa pagina, utilizzando un termometro adatto tipo questo. Personalmente ho levato la carne ai 55°C