Non so come mi è venuto in mente, ma visto che mio papà mi ha dato una cassetta di cachi, dovevo pur inventarmi qualcosa. Il rischio sarebbe stato quello di farli andare a male, un’opzione non contemplabile.
Il caco è un frutto molto ricco di sali minerali, potassio, vitamine A,B,C, fosforo e soprattutto apporta al nostro organismo una quantità elevatissima di antiossidanti in grado di svolgere un’azione preventiva nei confronti dei tumori.
Andiamo in cucina.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 griso Carnaroli
- 1caco
- Mezzacipolla
- brodo
- 10 gburro
- q.b.pepe nero
- Mezzo bicchierevino bianco
Preparazione
Prepara il brodo vegetale, pesa il riso e tienilo da parte.
Taglia in due mezza cipolla e falla rosolare con il burro.
Una volta rosolata ricordati di tirarla via.
A questo punto versa il riso e fallo tostare.
Sfuma con il bicchiere di vino e fallo evaporare. Aggiungi poco alla volta il brodo.
Ora, tra una mescolata e l’altra al risotto, pulisci il caco e frullalo con il mixer ad immersione.
A metà cottura versa il composto frullato precedentemente.
Manteca con una noce di burro e a piacere una spolverata di pepe nero.