Il riso nel latte…un altro di quei piatti che mi riporta all’infanzia.
E’ un risotto, ma cotto esclusivamente nel latte. Cuocendolo il latte si addensa un po’ e con l’amido del riso forma una crema morbida dal sapore inconfondibile!
Non si aggiunge altro, solo un po’ di sale.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
2 l Latte
-
320 g riso (per risotti)
-
q.b. Sale fino
Preparazione
-
In una pentola portare a bollore 1.5 litri di latte.
Quando bolle aggiungete il riso e rimescolate subito (rimescolare frequentemente fino a fine cottura per due motivi: il primo perché se no il riso si attacca, il secondo è che si rischia che il latte esca dal tegame)
Più o meno a metà cottura si sala.
Continuate la cottura finché il riso è morbido e il latte è assorbito.
Durante la cottura, se serve, aggiungere un po’ del latte lasciato da parte.
Questo è un riso che anche a fine cottura si asciuga rapidamente per cui si può aggiungere un pochino di latte caldo anche a fornello spento.
Il riso nel latte è pronto per la tavola!
Secondo me questo risotto è più buono se risulta un po’ lento.