Il lievito madre! per fortuna che esiste!
Queste focaccine con il lievito madre sono buonissime con gli affettati, i formaggi, la nutella, la marmellata; buone come il pane, si mangiano con tutto.
Risultano essere croccanti e friabili e quindi molto gustose; possono essere una alternativa alla piadina o alle tigelle.
Un giorno in cui stavo facendo le colombe con il lievito madre e mi era avanzato un po’ di lievito che non sapevo come usare, ho provato a fare queste focaccine e dopo un po’ di tentativi eccole qua!

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 20 pezzi
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
300 g Farina 0
-
200 g lievito madre (rinfrescato la sera prima)
-
90 g Latte (a temperatura ambiente)
-
80 g Acqua (a temperatura ambiente)
-
5 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
10 g Sale fino
Preparazione
-
Sciogliete il lievito madre nell’acqua (se non usate acqua lo scioglierete nel latte).
Aggiungete il latte, l’olio e metà farina.
Impastate finché non avrete un composto omogeneo e quindi la farina sarà stata tutta assorbita.
Aggiungete il resto della farina e il sale; impastate fino ad ottenere un impasto liscio. Se fosse troppo morbido aggiungete un po’ di farina.
Mettete l’impasto in una ciotola, coprite con la pellicola e lasciate a temperatura ambiente per 30/40 minuti; mi raccomando, non deve lievitare!
Poi fate delle piccole palline e stendetele con il matterello come nella foto, un po’ grosse e di diametro 8/9 cm.
Scaldate il testo e cuocete le focaccine; mangiatele calde!!!!
Note
Le proporzioni tra latte ed acqua sono libere; con più latte avrete le focaccine più morbide.
Se non avete il “testo”: piatto di terracotta utilizzato per la cottura delle piadine, focacce, etc. potete utilizzare una padella antiaderente (mi raccomando che abbia il fondo integro e non graffiato!)
Se le fate piccoline possono anche servire come base per degli antipasti.
Molto buone sia calde che tiepide!
Nulla da invidiare alle tigelle, ma in più sono col lievito madre e quinfi più digeribili.