Tortini di patate e prosciutto sono delle piccole delizie ripiene di prosciutto e fontina.

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4
Ingredienti
-
Patate 600 g
-
Uova 2
-
Pane grattugiato q.b.
-
Parmigiano reggiano q.b.
-
Prezzemolo ciuffi
-
Burro q.b.
-
Noce moscata q.b.
-
Prosciutto cotto 150 g
-
Fontina 100 g
-
Sale q.b.
Preparazione
-
Lavare le patate e lessarle. Lasciare intiepidire le patate e sbucciarle. Con l’aiuto di uno schiacciapatate ridurli in purea. In un contenitore mettere la purea di patate, sale, 3 cucchiai di parmigiano reggiano, il prezzemolo finemente tritato, noce moscata, le uova. Amalgamare velocemente tutti gli ingredienti, qualora l’impasto fosse troppo morbido aggiustare la consistenza con l’aggiunta di qualche cucchiaio di pane grattugiato. Tagliare a cubetti il formaggio e a piccoli pezzetti il prosciutto. Imburrare e cospargere di pane grattugiato dei contenitore di alluminio o di silicone, con l’impasto di patate foderare il fondo e i lati dei cestini, al centro farcire con abbondante prosciutto e fontina, ricoprire con altro impasto. Praticare una leggera pressione sul tortino per compattare il composto, in questo modo si eviteranno piccoli vuoti di contenuto. Cospargere i tortini con un pochino di parmigiano e pane grattugiato mescolati. Si otterranno circa 8 cestini.
-
Adagiare i tortini in un tegame largo e dai bordi bassi. Versare molto delicatamente dell’acqua nel tegame, avendo l’accortezza di non bagnare i tortini. L’acqua deve raggiungere la metà dei contenitori e non oltre. Coprire il tegame con un coperchio e cuocere per 30 minuti. Controllare il livello dell’acqua, nel caso di scarsità aggiungere acqua. Una volta cotti i nostri tortini, raffreddarli leggermente e capovolgerli su un piatto da portata. E’ possibile scaldarli prima di servirli ma sono buoni anche a temperatura ambiente. Un piatto di grande semplicità, con pochi ingredienti puoi preparare un secondo bello da vedere e buono da mangiare. puoi accompagnarli con insalata di stagione.
Buon appetito
Non dimenticarti di mettere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Ti potrebbe interessare anche:
Involtini di melanzana con bucatini e cacio ricotta
Tortini di patate e prosciutto
… sai che:
- è più facile schiacciare le patate da calde
- l’impasto va fatto con le patate fredde per non compromettere gli altri ingredienti
- puoi sostituire la fontina con la mozzarella
- di solito io utilizzo la cottura a vapore ma puoi scegliere la cottura in forno