Saccottini con mele un dolce di frolla senza uova ripieno di mele, uvetta …

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8
- Costo: Economico
Ingredienti
impasto
-
Farina 400 g
-
Burro 200 g
-
Acqua 140 ml
-
Zucchero 100 g
Farcia
-
Mele 4
-
Uvetta 50 g
-
Noci 50 g
-
Zucchero 50 g
-
Cannella in polvere q.b.
-
Pane grattugiato 30 g
-
Zucchero 1 cucchiaino
-
Burro 1 cucchiaio
-
limone (succo/scorza) 1
Preparazione
-
Su un piano da lavoro versare la farina, praticare una conca al suo interno, aggiungere il burro freddo a pezzetti, lo zucchero ed iniziare ad integrare gli ingredienti aggiungendo poco alla volta l’acqua fredda calcolando la quantità giusta per rendere l’impasto sodo e compatto. Coprire il panetto ottenuto con un foglio di pellicola alimentare e riporre in frigorifero.
-
Sgusciare le noci e spezzettarle. Mettere a bagno l’uvetta. Lavare, asciugare e privare da eventuali scarti le mele.Tagliare le mele a cubetti e raccoglierle in un contenitore, aggiungere il succo e la scorza di mezzo limone, lo zucchero e la cannella. Unire le noci e l’uvetta. Mescolare e lasciare a riposo.
-
In un tegamino sciogliere una noce di burro e tostare il pane grattato con un cucchiaino di zucchero.
-
Sgocciolare il ripieno di mele ormai insaporito. Su un piano da lavoro infarinato stendere l’impasto formando un rettangolo con uno spessore di 2/3 mm. Ricavare la forma desiderata. Sulla forma ottenuta stemperare un pochino di pane tostato e una parte di farcitura di mela, uvetta e noci.
-
Sigillare molto bene i bordi per evitare la fuori uscita del ripieno. Portare il forno ad una temperatura di 180°C. Foderare una leccarda con un foglio di carta forno. Adagiare i saccottini ripieni. Praticare delle incisioni sulla superficie per permettere la fuori uscita delle parti umide.
-
Infornare solo a forno caldo per circa 20 minuti, comunque controllare la giusta doratura. Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di spolverare con zucchero a velo. I saccottini sono pronti per essere consumati come merenda o a colazione.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Crostata ripiena con mele, uvetta e noci
Cestini di pastafrolla con mele
Note
… sai che:
- il burro va aggiunto da freddo
- non serve aggiunta di uova
- sgocciolare il ripieno dal liquido prodotto per evitare di bagnare l’impasto