Rustici

Rustici sono degli snack golosi con una farcitura filante che rendono più gustoso un aperitivo o una festa con gli amici.

https://www.facebook.com/unavitaincucina/
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 25 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 6
  • Costo: Economico

Ingredienti

pasta brisèe

  • Farina 400 g
  • Burro 200 g
  • Acqua 140 ml
  • Sale q.b.

farcitura

  • Prosciutto cotto q.b.
  • Salame q.b.
  • Mozzarella q.b.
  • verdure grigliate q.b.
  • Parmigiano reggiano (scaglie) q.b.
  • uovo 1
  • Semi di sesamo q.b.

Preparazione

  1. pasta brisèe

    Preparare la Pasta brisee con la dose indicata e con gli ingredienti ben freddi.

  2. Preparare tutti gli ingredienti da voi scelti e destinati alla farcitura. Tagliare a julienne la mozzarella ben asciutta. Se si utilizza la passata di pomodoro deve essere condita di sale, olio evo e origano prima di farcire. La farcitura va posizionata nella parte centrale del rustico. Stendere una sfoglia di qualche millimetro e con un coppa pasta creare dei dischi o dei rettangoli.

    Suggerimento farcia: passata di pomodoro, besciamella e mozzarella

  3. https://www.facebook.com/unavitaincucina/

    Suggerimento farcitura: prosciutto cotto e mozzarella                                                                                                    prosciutto cotto, mozzarella e cubetti di ciliegino

  4. https://www.facebook.com/unavitaincucina/

    Suggerimento farcitura: salame dolce o piccante e mozzarella                                                                                   verdure grigliate e scagliette di grana                                                                                   ricotta e spinaci

  5. https://www.facebook.com/unavitaincucina/

    Chiudere i rustici farcite sigillando bene i bordi

  6. https://www.facebook.com/unavitaincucina/

    Portare il forno ad una temperatura di  200°C.  In un piatto battere un uovo e con l’aiuto di un pennello da cucina pennellare la superficie del rustico.

  7. https://www.facebook.com/unavitaincucina/

    Ricoprire con un foglio di carta forno una leccarda. Cospargere la superficie del rustico con dei semi di sesamo o semi di papavero oppure lasciati al naturale. Posizionare i rustici sulla leccarda.

  8. https://www.facebook.com/unavitaincucina/

    Infornare solo a forno caldo per circa 15/20 minuti comunque controllare la giusta doratura.

  9. https://www.facebook.com/unavitaincucina/

    I rustici sono pronti per essere gustati. Largo spazio alla tua fantasia sia sulle forme che sulla farcitura. Buoni da gustare sia tiepidi che freddi.

    Buon appetito

    Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore

    Ti potrebbe interessare anche:

    Rustici leccesi

    Panzerotti con scarola riccia

    Panzerotti con pomodoro e mozzarella

    Taralli

    Salatini

    Crackers ai cerali

     

Note

… sai che:

  • partendo da una buona base di Pasta brisee puoi dare vita a golosi stuzzichini
  • puoi dimezzare la dose indicata
5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.