Pubblicità

Tarassaco in padella

Tarassaco in padella, un contorno dal gusto unico che solo questa verdura ci sa regalare, pochi e semplici ingredienti per una grande preparazione …
Il tarassaco è una pianta erbacea diffusa nei nostri prati, è conosciuta con diversi altri nomi come “dente di leone” o “piscialetto”. Il tarassaco è spesso utilizzato in cucina e in erboristeria. In cucina, comunemente è consumata come verdura cotta, se si utilizza il metodo della bollitura parecchie sostanze verranno disperse nell’acqua, mentre con la cottura a vapore tutte le sostanze nutritive saranno trattenute dalla verdura e il gusto finale sarà più intenso e amarognolo.


  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per la preparazione

1 kg tarassaco (dente di leone)
100 ml olio extravergine d’oliva
2 spicchi aglio
q.b. peperoncino piccante
q.b. sale

126,09 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 126,09 (Kcal)
  • Carboidrati 9,45 (g) di cui Zuccheri 0,74 (g)
  • Proteine 2,75 (g)
  • Grassi 10,04 (g) di cui saturi 1,50 (g)di cui insaturi 0,32 (g)
  • Fibre 3,52 (g)
  • Sodio 463,72 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti utilizzati

Pubblicità

Preparazione del “tarassaco in padella”

Lavare molto bene il tarassaco ed eliminare eventuali parti di scarto.

Porre sulla fiamma una pentola colma di acqua salata e bollire la verdura per circa 25 minuti, scolare bene, in una capiente padella versare dell’olio evo e appassirvi l’aglio con del peperoncino se si gradisce, ripassare in padella la verdura scolata, verificare la sapidità.

Il nostro tarassaco ripassato in padella è pronto, spettacolare se accompagnato da un buon pane casereccio.

Pubblicità

Buon appetito

Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore

Se vuoi prova a seguire le mie pagine: 

https://www.facebook.com/unavitaincucina/

https://www.pinterest.it/paolaunavita/

https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/

Paola ti consiglia …

… sai che:

– puoi sostituire il peperoncino con del pepe macinato

– è possibile arricchire il sapore aggiungendo un filetto d’acciuga, oppure pinoli e uvetta

– conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.