Pubblicità

Focaccia con carciofi

Focaccia con carciofi, una preparazione che conquisterà proprio tutti per la sua bontà stratosferica … i protagonisti sono i buonissimi carciofi e un buon impasto lievitato

  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

500 g farina
300 ml acqua
1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
q.b. sale
10 g lievito di birra fresco

Ripieno

4 carciofi
3 uova
50 g pecorino
q.b. sale
q.b. pepe nero
q.b. prezzemolo tritato
q.b. olio extravergine d’oliva

Pubblicità

Passaggi

Sciogliere il lievito di birra in 100 ml di acqua, in una ciotola versare la farina, l’olio evo, il lievito disciolto, la restante acqua e per ultimo il sale impastare fino a formare un panetto ben compatto, coprire e fare lievitare per circa 2 ore.

Eliminare il gambo e le foglie esterne dai carciofi, tagliare le punte, dividere a metà ed eliminare la barbetta interna, affettare sottilmente i carciofi e man mano metterle a bagno in acqua acidulata con limone, al termine del taglio scolare e asciugare.

In una padella versare dell’olio evo, appassirvi uno spicchio d’aglio, univi i carciofi, sfumare con un goccio di vino bianco e proseguire la cottura per circa 20 minuti o perlomeno fino a raggiungere la cottura, salare, pepare e aggiungere un generoso trito di prezzemolo.

Pubblicità

Unire le uova, mescolare bene e fare leggermente rapprendere, spegnere la fiamma e aggiungere il pecorino grattugiato che può essere sostituito da grana.

Ungere la teglia, stendere poco più della metà dell’impasto mantenendo i borbi alti, versare la farcitura di carciofi e uova.

Coprire con la restante pasta, sigillare bene i bordi, bucherellare con i rebbi di una forchetta la superficie e oliarla, infornare in forno caldo a 200 °C per circa 25 minuti o perlomeno fino a raggiungere una buona doratura.

Pubblicità

Tagliare a pezzi e gustare qualcosa di unico.

Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/https://
www.instagram.com/paola.unavitaincucina/

Paola ti consiglia

… sai che:

– puoi utilizzare i carciofi freschi o surgelati

– è possibile sostituire il pecorino con il grana grattugiato

– volendo puoi aggiungere dei pezzetti di caciocavallo


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.