Pubblicità

Crostata con i pinoli

Crostata con i pinoli, un dolce di una bontà stratosferica, un guscio croccante avvolge delicatamente una deliziosa crema ai pinoli …

  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni6/8
  • Metodo di cotturaCottura a vaporeForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Pasta frolla

250 g farina 00
130 g burro
100 g zucchero
1 cucchiaio marsalaAcquista
1 uovo
q.b. sale (Pizzico )

Crema di pinoli

500 ml latte
80 g semolino
80 g zucchero
60 g pinoli
2 uova
10 g burro
1 cucchiaino essenza di vaniglia
q.b. sale (Pizzico )

Guarnizione

q.b. zucchero a velo

Pubblicità

Passaggi

Su un piano di lavoro versare la farina, praticare una fossetta centrale, unire un uovo battuto, il sale, lo zucchero, il marsala e l’uovo intero, integrare tutti gli ingredienti fino a formare un panetto, avvolgere l’impasto con pellicola alimentare e riporre in frigorifero per 30 minuti circa, dopodiché infarinare il piano di lavoro e stendere un disco con 3/4 dell’impasto, adagiarlo nello stampo per crostata di 22/24 cm mantenendo i bordi alti.

Durante il riposo in frigorifero della pasta frolla preparare la crema versando il latte in una casseruola con un pizzico di sale, lo zucchero e il burro, portare quasi al bollore e unirvi il semolino, mescolare bene per evitare la formazione di grumi, spegnere la fiamma e aggiungere la vaniglia, fare intiepidire prima di unure le uova battute e 50 grammi di pinoli tritati grossolanamente.

Versare la crema ai pinoli sulla base di frolla e con la restante pasta formare un reticolato e …

Pubblicità

… un cordoncino da completare la circonferenza del dolce, completare con i restanti pinoli, infornare in forno caldo a 180 °C per circa 45 minuti.

Fare raffreddare la crostata con pinoli e spolverare con abbondante zucchero a velo.

Il nostro straordinario dolce è pronto per essere gustato.

Pubblicità

Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/https://
www.instagram.com/paola.unavitaincucina/


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.