Ravioli di zucca con pancetta croccante, una pasta fresca con un delicato ripieno di zucca e patate conditi con un profumato burro, salvia e pancetta croccante. Prepariamole insieme:

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno 6 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
impasto ravioli
- 400 gSemola di grano duro rimacinata
- 2Uova
- q.b.Acqua
- 1 cucchiaioOlio extravergine d’oliva
ripieno
- 300 gZucca
- 300 gPatate
- 100 gParmigiano reggiano
- q.b.Noce moscata
- gSale
- 1 cucchiainoBurro
condimento
- 100 gBurro
- q.b.Salvia
- 200 gPancetta affumicata
- q.b.Parmigiano reggiano
Strumenti utilizzati
- Spianatoia
- Ciotola
- Pentola
- Padella
- Schiacciapatate
Preparazione dei Ravioli di zucca con pancetta croccante
Versare su un piano da lavoro la semola, praticare una conca centrale e aggiungere le uova e l’olio evo, impastare fino a formare un panetto sodo e compatto. Prelevare una parte della pasta e tirare una sfoglia o a mattarello oppure utilizzare la classica macchinetta per la pasta. Completare la pasta a disposizione.
Dopo aver eliminato ogni eventuale parte di scarto dalle patate e zucca tagliare a pezzi e cuocerle a vapore. Con l’aiuto di uno schiacciapatate ridurre in purea i due ingredienti ancora caldi. Fare raffreddare.
Aggiungere il sale, la noce moscata, il pepe, il parmigiano grattugiato. Mescolare bene fino ad integrare tutti gli ingredienti.
Posizionare piccole parti di ripieno sulla sfoglia in modo distanziato. La quantità di ripieno dipende dalla grandezza che si desidera realizzare. Inumidire i bordi del raviolo e prima di sigillare i lati eliminare eventuali bolle d’aria.
Ricavare i singoli ravioli dividendoli con un taglia pasta con una rotella dentata. Proseguire fino ad esaurimento della pasta e del ripieno. I ravioli di zucca sono pronti.
In un tegamino, senza condimento, rosolare la pancetta tagliata a dadini fino a raggiungere una buona croccantezza. In un largo tegame fondere il burro profumato con abbondante foglie di salvia, spegnere la fiamma al suo imbrunire, aggiungere la pancetta croccante. Cuocere la pasta in acqua salata per circa 10 minuti, scolarla e ripassarla nel burro profumato. A piacere spolverizzare con del parmigiano grattugiato.
I nostri deliziosi ravioli di zucca con pancetta croccante sono pronti per essere gustati … gusto unico.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare
Risotto con zucca e stracchino
Spaghetti con mazzancolle e pistacchio
Paola ti consiglia …
… sai che:
– è preferibile un cottura al vapore perché sia le patate che la zucca devono risultare asciutte pertanto non devono assorbire acqua in alternativa alla cottura nel micro onde
– puoi scegliere di condire i ravioli di zucca e pancetta con semplice burro e parmigiano, oppure salsa di pomodoro …
Conservare in frigorifero in contenitore idoneo e protetto