Pomodori pelati è una buona conserva per l’inverno. I pomodori San Marzano possono essere utilizzate come condimento per la pasta, per condire pizze o altre preparazioni. Prodotto pronto all’uso …

- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Pomodori San Marzano q.b.
Preparazione
-
Lavare più volte i pomodori San Marzano.
-
Porre sulla fiamma una capiente pentola acqua leggermente salata. Nel frattempo praticare un incisione a croce al pomodoro dalla parte del picciolo.
-
Al bollore dell’acqua immergere per circa 15 minuti i pomodori incisi.
-
Trascorso il tempo di cottura (la buccia, dalla parte dell’incisione è leggermente sollevata) scolare i pomodori. Attendere un pochino di tempo prima di procedere a spellarli (troppo caldi).
-
Privare i pomodori dalla loro buccia.
-
Invasare i pomodori pelati in vasi sanificati rispettando le normi vigenti in merito. Anche le capsule vanno sanificate prima di chiudere i vasi. Volendo potete aggiungere una foglia di basilico.
-
Sul fondo di un pentolone porre un panno e adagiare i vasi, riempire fino a coprire completamente i vasi. Accendere la fiamma solo quando il tutto è stato sistemato. Portare a bollore. Spegnere la fiamma dopo 30/40 minuti dal bollore. Lasciare raffreddare completamente.
-
I pomodori pelati sono pronti per essere conservati in dispensa.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se desideri puoi seguire la mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Note
… sai che:
- conservare le bucce dei pomodori pelati per preparare il pomodoro macinato