Pancotto è un piatto semplice e versatile legato alla tradizione del nostro territorio, preparato con ingredienti genuini … e’ un piatto di origine contadina, tipico di molte regioni che lo presentano con le loro influenze del luogo e con nomi locali, l’ingrediente principale è l’utilizzo della classica pagnotta di pane di grano duro raffermo con l’aggiunta di verdure stagionali.
Ricordiamo di preparare questo piatto per non perdere le nostre tradizioni culinarie.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 400 gPane raffermo (tipo pugliese)
- 2Patate
- 2Carote
- 3Zucchine
- 1cipolla
- 6Pomodorini
- 300 gFagioli (freschi o surgelati)
- 300 gCime di rapa
- 300 gCicoria
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
Strumenti utilizzati
Preparazione del “pancotto”
Portare a bollore una capiente pentola di acqua salata. Pulire ed eliminare eventuali scarti da tutte le verdure che andranno tagliate a pezzi. Lavare le verdure. Lessare gli ortaggi per 40 minuti.
Lessare i fagioli freschi o surgelati con le verdure ad eccezione dei fagioli secchi che necessitano di un ammollo di 12 ore e una cottura di circa 60 minuti, solo in questo caso la cottura dei fagioli avverra’ a parte, solo raggiunta la cottura andranno uniti alle verdure.
Nel frattempo tagliare a pezzetti il pane raffermo, unire il pane alle verdure, lasciarlo a bagno 5 minuti.
Con l’aiuto di un cucchiaio di legno integrarlo alle verdure.
Scolare bene il pancotto, riversare il composto nella pentola e condire con un buon olio evo e se si desidera un pizzico di pepe nero macinato. Il nostro gustoso piatto è pronto.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare
Gnocchetti con patate e vongole
Spaghetti con datterini gialli e asparagi
Spaghetti alla trapanese con melanzane
Paola Scandurra
… sai che:
– per la preparazione del pancotto si utilizza del pane di grano duro raffermo
– puoi scegliere le verdure che preferisci o che hai a disposizione
– scolare bene
– condite con una generosa dose di buon olio