Pubblicità

Olive schiacciate

Olive schiacciate, una preparazione davvero gustosa, ottime da servire come antipasto oppure in insalata con pomodori, origano e cipolla rossa, in un buon panino o come farcitura …

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo25 Giorni
  • Porzioni
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per la preparazione

Olive schiacciate

1 kg olive verdi (Acerbe)
q.b. Sale grosso
500 ml aceto di vino bianco

Condimento

q.b. Aglio
q.b. Alloro
q.b. Origano
q.b. Peperoncino
q.b. sedano
1 peperone
q.b. olio di semi di girasole
q.b. semi di finocchio

1.058,54 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 1.058,54 (Kcal)
  • Carboidrati 8,00 (g) di cui Zuccheri 1,28 (g)
  • Proteine 1,77 (g)
  • Grassi 115,79 (g) di cui saturi 12,38 (g)di cui insaturi 98,12 (g)
  • Fibre 5,08 (g)
  • Sodio 5.439,55 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Preparazione delle “olive schiacciate”

Procurarsi delle belle olive verdi appena raccolte, le olive devono essere sane e polpose, procurarsi un tagliere, preferibilmente non di legno, con l’aiuto di batticarne dare un colpo secco sull’oliva in modo da aprirla, eliminare il nocciolo e versarle in un contenitore con dell’acqua, i primi 10 giorni cambiare l’acqua anche 2 volte al giorno successivamente, terminata questa operazione aggiungere un cucchiaio di sale grosso marino per ogni litro di acqua, il cambio d’acqua può avvenire anche ogni 2 giorni, fino ad addolcire, per tutto questo periodo il contenitore di governo va coperto con un piatto e un peso dando cosi modo alle olive di rimanere totalmente coperte dall’acqua altrimenti tendono ad ossidarsi facilmente, la cura durerà circa 20/25 giorni, nella fase conclusiva verificare se l’oliva sia dolce.

Raggiunto il giusto grado di dolcezza si possono conservare in due modi:

– in salamoia: fare bollire dell’acqua con del sale grosso, il rapporto è per 1 litro di acqua 100 g di sale grosso, al bollore spegnere la fiamma e lasciare raffreddare, invasare le olive schiacciate aggiungendo delle foglie di alloro, 1 spicchio d’aglio diviso in quarti, una piccola scorzetta di limone e la salamoia precedentemente preparata e raffreddata, coprire totalmente le olive, le olive tenderanno a venire a galla per cui procurarsi una griglietta oppure creare una copertura con foglie di alloro.

Oppure si possono conservare sott’olio con gli aromi, in questo caso, raggiunto il giusto grado di dolcezza lasciare le olive a bagno in acqua e aceto nel rapporto 2:1 cioè 1litro di acqua 500 ml di aceto bianco per 24 ore, sgocciolare ed eliminare ogni eccesso d’acqua lasciando le olive ad asciugare su una tovaglia, è importante che siano ben asciutte prima di condirle.

Pubblicità

Porre le olive schiacciate in una capiente insalatiera, aggiungere aglio, origano, sedano, peperoncino e olio. Mescolare bene permettendo a tutti gli aromi di rilasciare i loro profumi. Invasare e ricoprire con l’olio, in questo modo sono già pronti all’utilizzo, se si possiede il sottovuoto è un ottimo metodo di conservazione, puoi arricchire le olive con i suoi profumi, condire con un pochino di olio e praticare il sottovuoto.

Le nostre olive schiacciate sono pronte per accompagnare le vostre prepazioni.

Pubblicità

Paola ti consiglia …

… sai che:

– nella fase di addolcimento è importante il cambio dell’acqua quotidiano

– le olive devono essere sommerse per evitare che si macchino

– le olive schiacciate vanno private dell’acqua (utile un torchietto) prima di metterle sott’olio

– ottime conservate in salamoia e condite al momento, una volta condite conservarle in frigorifero per una decina di giorni in contenitore protetto

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.