Melanzane perlina in pastella di birra è una varietà pregiata di melanzana dolce e tenera, ha un bel colore viola intenso ed è povera di calorie. La sua origine appartiene alla Sicilia e più precisamente la troviamo nella zona del Ragusano, dove spesso viene coltivata in ambiente protetto (serra). Si presta a molte preparazioni …

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Melanzane perlina 500 g
-
Farina 200 g
-
Birra q.b.
-
Sale q.b.
-
Olio di semi di arachide q.b.
Preparazione
-
Lavare e asciugare le melanzane perlina, privarle del picciolo. Le melanzane perlina non vanno sbucciate. Dividere in parti solo le melanzane più grandi altrimenti utilizzare la melanzana per intero.
-
Preparare una pastella alla birra di copertura. In una ciotola di vetro versare la farina, aggiungere gradualmente la birra fredda e sempre integrando la farina miscelare fino a formare una pastella priva di grumi e non troppo fluida in modo da permettere una buona adesione alla melanzana. Non salare.
-
In una padella versare dell’olio di semi di arachide accendere ed operare a fiamma media. Immergere le melanzane perline nella densa pastella, fare sgocciolare l’eccessiva copertura e procedere alla loro frittura che deve essere eseguita ad olio ben caldo.
-
Raggiunta la giusta doratura delle melanzane fare sgocciolare l’eccesso di unto su fogli di carta assorbente. Salare al consumo. Il risultato finale sarà quello di una copertura croccante e una melanzana morbida. La pastella alla birra può essere utilizzata per ricoprire e friggere altre verdure.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Ti potrebbe interessare anche:
Verdure grigliate
Note
… sai che:
- la frittura della verdura pastellata deve essere eseguita a fiamma media, una temperatura troppo bassa provoca un eccesso assorbimento di olio e una caduta della copertura