Insalata di ceci e tonno è una preparazione nutriente e gustosa che racchiude un mix d’ingredienti che insieme creano un tripudio di sapori appaganti … diamo un’alternativa ai soliti piatti

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione
- 300 gCeci
- 200 gPomodorini datterini
- 100 golive (Verdi o nere snocciolate)
- q.b.basilico
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
- q.b.Scorza di limone
- q.b.cipolla rossa di Tropea
- 1 cucchiaioaceto di vino bianco
- 200 gtonno
- q.b.pepe nero
Strumenti utilizzati
- Ciotola
- Coltello
- Cucchiaio
Preparazione dell'”insalata di ceci e tonno”
Sciacquare sotto l’acqua corrente i ceci. Metterli a bagno in un capiente contenitore colmo d’acqua e coprire con un coperchio. Lasciare i ceci in ammollo per 12 ore. Trascorso il tempo dell’ammollo cuocere i ceci in una pentola di acqua non salata, va bene anche la pentola a pressione per ridurre i tempi di cottura e facendo attenzione alle dovute accortezze dell’uso. Dopo 45 minuti verificare la cottura. Salare a fine cottura dei ceci. Prelevare la quantità desiderata di ceci per la preparazione dell’insalata. La rimanenza può essere utilizzata per la preparazione di un buonissima vellutata di ceci o una buona zuppa di ceci oppure il tipico piatto tradizionale di lagane e ceci.
Privare la cipolla rossa dalle parti di scarto, tagliarla a rondelle e metterla a bagno in una ciotola con acqua e aceto per 20 minuti. Mettere i ceci freddi in una insalatiera, aggiungere i pomodori datterini lavati e divisi in quarti, le olive snocciolate, il basilico spezzettato, la scorza edibile di un limone grattugiato, gli anelli di cipolla sgocciolata, condire con olio evo, pepe e sale. Ecco pronto un piatto unico di straordinaria bontà …
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se vuoi prova a seguire le mie pagine:
https://www.facebook.com/unavitaincucina/
https://www.pinterest.it/paolaunavita/
https://www.instagram.com/paola.unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Paola ti consiglia …
… sai che:
– è preferibile anticipare la cottura del legume
– la parte dei ceci non utilizzata si può congelare
– è possibile utilizzare il prodotto già cotto in commercio
– la scorza di limone grattugiata dona un tocco di freschezza
– è possibile aromatizzare con basilico, prezzemolo tritato, origano, timo, maggiorana …
– condire al consumo l’insalata di ceci e tonno