I fagottini ripieni sono delle fettine sottili di petto di pollo farciti. Golosità

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Petto di pollo 500 g
-
Prosciutto cotto 200 g
-
Fontina 150 g
-
uovo 1
-
Pane grattugiato q.b.
-
Sale q.b.
-
Parmigiano reggiano q.b.
-
Prezzemolo q.b.
-
Olio di semi di arachide q.b.
Preparazione
-
Pulire degli eventuali scarti il petto di pollo, ricavare delle fettine che andranno battute con un batticarne. Ottenute le fettine sottili di petto di pollo allinearli su un piano di lavoro, salare leggermente, aggiungere la giusta porzione di prosciutto cotto e di fontina e chiudere a portafoglio. Con l’aiuto del palmo della mano appiattire il fagottino. A parte preparare in un piatto il pane grattugiato che andrà insaporito con il sale, il prezzemolo finemente tritato, due cucchiai di parmigiano reggiano, amalgamare questo composto. In un altro piatto sgusciare un uovo intero che andrete a battere. Passare i fagottini di pollo ripieni prima nell’uovo battuto poi nella miscela di pane grattugiato. Fare aderire bene l’impanatura. Scaldare l’olio in una larga padella e iniziare la frittura dei fagottini ripieni. Mi raccomando che la fiamma sia dolce, il fagottino ha un certo spessore quindi la carne deve cucinare. Dorare i portafogli su ambo i lati. Fare assorbire l’eccesso di unto su fogli di carta assorbente per alimenti. Mantenere al caldo i fagottini dal ripieno filante e servirli accompagnati con della buona insaltina di stagione.
Buona appetito
Non dimenticarti di mettere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Fagottini ripieni
… sai che:
- le fettine di pollo devono essere di piccolo taglio e molto sottili
- il ripieno può variare con una saporita pancetta coppata