Cavatelli con pomodoro e ricotta forte sono un primo piatto dall’intenso profumo della conserva di pomodoro e basilico e dal sapore deciso della ricotta forte. La ricotta forte è prodotta dal siero di latte di pecora lasciata a fermentare naturalmente, il suo caratteristico gusto piccante e il colore giallino sono il risultato della lenta stagionatura. Prodotto tipico pugliese.

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6
- Costo: Economico
Ingredienti
cavatelli
-
Semola di grano duro rimacinata 600 g
-
Acqua q.b.
-
Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
condimento
-
Passata di pomodoro 1500 ml
-
Basilico q.b.
-
ricotta forte q.b.
-
Aglio 1 spicchio
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
-
Sale q.b.
Preparazione
-
Versare su un piano da la lavoro la semola, praticare al suo interno una conca e aggiungere l’olio evo e gradualmente introdurre l’acqua tiepida fino a formare un panetto compatto e consistente
-
Fare riposare il panetto per 20 minuti.
-
In largo tegame versare dell’olio evo e aggiungere uno spicchi d’aglio privato di pellicina e anima raggiunta una dolce rosolatura unire la passata di pomodoro.
-
Cuocere il pomodoro per circa 20 minuti o perlomeno fino a far addensare la salsa. Salare e aggiungere del basilico fresco spezzettato.
-
-
Nel frattempo preparare i cavatelli. Lavorare su un piano leggermente infarinato. Ricavare dei cordoncini di pasta, praticare un taglio trasversale di circa 2 cm e con le dita esercitare una pressione sul pezzetto di pasta formando una parte cava. Man mano trasferirli su una tovaglia ad asciugare. Procedere fino ad esaurimento dell’impasto.
-
-
Calcolare circa mezzo cucchiaino a persona di ricotta forte.
-
In una capiente pentola di acqua salata cuocere i cavatelli, quando la pasta viene a galla trasferirli nel tegame della passata di pomodoro e basilico tenuta al caldo e aggiungere la ricotta forte. Mescolare molto bene per integrare gli ingredienti. Piatto ricco di sapore.
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Ti potrebbe interessare anche:
Pasta alla chitarra con pomodoro e cacio ricotta
Maccheroni al ferro con ragù d’agnello
Note
… sai che:
- la ricotta forte può essere sciolta direttamente nel sugo o nei singoli piatti
- la ricotta forte ha un gusto intenso pertanto non eccedere con la dose