Cartocci con crema di ricotta è un dolce tipico palermitano è una vera e propria delizia, è un dolce che rimane impresso per aspetto e per bontà …

- Preparazione: 10 + lievitazione 6 Ore
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Basso
Ingredienti
-
Farina 00 500 g
-
Latte 250 ml
-
Zucchero 60 g
-
Vanillina 1
-
Strutto 50 g
-
Lievito di birra fresco 1
-
Uova 1
-
Sale pizzichi
-
Olio di semi di arachide q.b.
-
Zucchero q.b.
Preparazione
-
Sciogliere il lievito di nel latte tiepido. In un contenitore aggiungere la farina, unire lo strutto sciolto, l’uovo, la vanillina, il latte con il lievito di birra e per ultimo aggiungere il sale. Impastare bene tutti gli ingredienti fino a formare un panetto sodo e compatto. Coprire con una pellicola alimentare bucherellata e fare lievitare almeno 4 ore.
-
Foderare con carta forno la leccarda, ungere leggermente la sua superficie. Dall’impasto ricavare dei pezzi di pasta di circa 60/70 g, formare un cordoncino lungo circa 30 cm.
-
Ungere il cannello di alluminio a disposizione, avvolgere il cordoncino senza allungare la pasta e lasciando un piccolo spazio tra un giro e l’altro. Praticare tre giri intorno al cannello. Adagiare i cartocci sulla leccarda in modo distanziato per effettuare una seconda lievitazione.
-
Sistemare la leccarda in forno con la luce accesa (30°C) per due ore o perlomeno fino al raddoppio.
-
In un tegame profondo versare abbondante olio per friggere porre su una fiamma media. Immergere i cartocci ad olio caldo. Effettuare una cottura uniforme su tutti i lati.
-
Man mano che i cartocci sono pronti adagiarli su carta assorbente per eliminare l’eccesso di unto.
-
Eliminare il cartoccio interno e avvolgere il cartoccio nello zucchero semolato.
-
Farcire i cartocci con la Crema di ricotta oppure con la Crema pasticcera o con una crema al cioccolato.
-
I cartocci sono pronti per essere gustati
-
Buon appetito
Non dimenticare di aggiungere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Se desideri seguire la mia pagina Facebook: https://www.facebook.com/unavitaincucina/
Ti potrebbe interessare anche:
Note
… sai che:
- puoi sostituire lo strutto con burro o olio
- i cartocci vanno fritti e non cotti al forno
- si conservano per alcuni giorni in contenitori idonei