Arance candite. Scorze di arance non trattate e con la buccia spessa candite. Perfetti da gustare a fine pasto per dare una piacevole nota di fresco o da utilizzare per le preparazioni di dolci e dessert. Le scorzette di arancia candita sono una ricetta facile da realizzare non hanno nulla a che vedere con i prodotti commerciali, il risultato finale è quello di un gusto intenso dell’agrume.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 60 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Scorza d'arancia 200
-
Zucchero 200 g
-
Acqua 200 ml
Preparazione
-
Dopo aver gustato delle ottime arance o consumato il suo buon succo, utilizzare la sua buccia per realizzare le scorzette di arancia candita. Pulire bene l’interno della buccia eliminando anche una buona porzione di parte bianca che ha un gusto un pochino amarognolo.
-
Mettere a bagno in una ciotola di vetro le calotte d’arancia con dell’acqua fresca per 24 ore, avendo l’accortezza di fare il cambio dell’acqua un paio di volte. Questa operazione sarà utile per eliminare le impurità dell’agrume.
-
Il giorno successivo scolare le scorze d’arancia e tagliarle a strisce non troppo sottili. E’ comunque fondamentale il peso delle bucce, calcolate che il peso degli ingredienti e 1:1. Pertanto il peso delle scorze d’arancia deve coincidere con il peso dello zucchero e dell’acqua.
-
In un tegame versare il giusto peso d’acqua, di zucchero e di striscioline di scorza di arancia e procedere alla sua cottura che deve essere a fiamma dolce e non aggressiva per circa 1 ora. La sciroppo si deve quasi completamente ridurre. Il passaggio finale è da considerarsi il più critico perchè se si riduce troppo lo sciroppo si rischia di fare cristallizzare lo zucchero che invece deve rimanere “mieloso”.
-
Spegnere la fiamma. Mettere un foglio di carta forno su un vassoio e adagiare le scorzette d’arancio candite una ad una ad asciugare. Le scorze candite sono pronte all’utilizzo altrimenti custodirle in un contenitore con chiusura ermetica per il prossimo utilizzo.
Buon appetito
Non dimenticare di mettere l’ingrediente principale della vita: l’amore
Ti potrebbe interessare anche:
Bucce d’arancia essiccate
Crostata con confettura di albicocche
Note
… sai che:
- “la buona regola del recupero” – utilizzare le bucce d’arancia dopo aver consumato la sua polpa.
- la parte finale della cottura è critica, evitare di caramellare e/o di cristallizzare lo zucchero.
- il liquido finale deve essere ristretto ma morbido