Partiamo col dire che la crema pasticcera vegan non ha davvero nulla da invidiare a quella tradizionale.
Meno ingredienti, meno grassi, meno spargimento di sangue e più gusto!
Ideale per crostate, bignè, pasticcini ma anche per la Torta della Nonna 2.0 o solo per affondare il cucchiaio dentro senza troppi sensi di colpa!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 750 glatte vegetale (di soia o di mandorla)
- 75 gamido di mais (maizena)
- 90 gzucchero di canna
- 1 cucchiainocurcuma in polvere
- q.b.aroma di vaniglia
- 1buccia di un limone (Sola la parte esterna gialla )
Strumenti
- Pentola
- Frusta a mano
Preparazione della crema pasticcera
In una pentola antiaderente mescoliamo con una frusta tutti gli ingredienti per fare la crema.
Continueremo a mescolare energicamente fino a quando il nostro composto non sarà perfettamente liscio e senza grumi, a quel punto accendiamo il fuoco e continuiamo a girare.
Quando la consistenza sarà abbastanza densa e liscia spegniamo il fuoco e togliamo le bucce di limone dal composto.
Spostiamo la nostra crema in un recipiente di vetro e lasciamo che si raffreddi.
Ogni tanto possiamo dare una girata con la frusta per evitare addensamenti.