Facile, gustoso e molto saporito. Un risotto dal sapore rustico ma unico. Read more…
Risotto con broccoletti pomodorini e caciocavallo

il mio bistrot virtuale
Facile, gustoso e molto saporito. Un risotto dal sapore rustico ma unico. Read more…
Per chi non sa rinunciare alla pizza ma vuole mangiarne una versione più light, propongo la mia focaccia con lo squacquerone fagiolini lessati e ripassati in padella con olio aglio e origano e pomodorini pachino. E’ freschissima e saporita. Read more…
Uno spuntino, un antipasto veloce, un finger food, velocissimo da preparare, fresco, genuino e molto appetitoso, ottimo sia in estate che in inverno. Questa è la mia proposta: Pomodorini ripieni di ricotta di pecora con bresaola di tacchino e basilico Read more…
Adoro abbinare la carne con la frutta e questo è un ottimo connubio. Da provare! Read more…
Inizia la bella stagione con le sue verdure colorate e saporitissime. Vediamo come sfruttarle per preparare un gustoso pasto completo da mangiare sia caldo che freddo. La ricetta mi è stata gentilmente suggerita dal mio amico Emidio, (con qualche lieve modifica), un vero successo! Read more…
I rustici alle nocciole sono un formato di pasta artigianale fatti con la farina di grano duro e farina di nocciole che conditi con guanciale, pachino e pecorino romano danno una nota dolce speziata ma anche piccante. Semplicissimi e di affetto e con soli 10 minuti di preparazione farete un figurone! Read more…
E’ una variante dei classici spaghetti con la colatura di alici di Cetara, aggiungendo solo del pesce spada (l’idea non è stata la mia ma ringrazio chi mi ha dato la “dritta”, mossa assolutamente azzeccata), pomodori pachino, zenzero e limone. Read more…
L’aria si sta rinfrescando e una buona zuppa aromatizzata al finocchietto selvatico è proprio l’ideale, se poi arricchitta con della polpa di pollo è ancora meglio. E’ semplicemente deliziosa! Read more…
Stavo preparando il ripieno per un’altra ricetta, quando la fame ha prevalso sull’arte culinaria. Devo ammettere che è stata una decisione azzeccata, in meno di 10 minuti ho creato un favoloso antipasto! Read more…
Le seppie ripiene sono un piatto semplice ma allo stesso tempo molto saporito. Io le ho fatte così: Ingredienti: 1 kg di seppie non molto grandi 50 gr circa di mollica di pane raffermo 2 filetti di acciuga sott’olio 1 bicchiere di brodo (o di pesce o vegetale) 1 bicchiere di vino bianco secco pomodorini […] Read more…
Una mia amica mi chiede: che ne dici se ti portassi un astice per mangiarlo insieme? Ma benvenutaaaaa! Quindi abbiamo pensato di prepararci un ottimo piatto di linguine all’astice. Semplicissimo e con pochi ingredienti. Ecco come abbiamo fatto: Read more…
Una mia amica mi chiede: che ne dici se ti portassi un astice per mangiarlo insieme? Ma benvenutaaaaa! Quindi abbiamo pensato di prepararci un ottimo piatto di linguine con astice. Semplicissimo e con pochi ingredienti. Ecco come abbiamo fatto: Ingredienti per 4 persone: 500 gr. di linguine (abbondiamo, non capita tutti i giorni di cucinare […] Read more…
Beh, penso che il piatto parli da solo. Lo spunto per questi fantastici ravioli al cacio e pepe con fave l’ho preso da questa ricetta. Ingredienti per 4 persone: 400 gr di ravioli freschi ripieni al cacio e pepe 300 gr di fave fresche sgranate 200 gr di pomodorini pachino un cipollotto fresco qualche fettina […] Read more…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario