Questa ricetta è stata letta 4401volte
La ricotta cotta al limone l’ho sempre vista nei banchi del supermercato e una volta assaggiata, mi sono chiesta: perche non rifarla a casa? Ho cercato la ricetta, l’ho riadattata ai miei gusti et voilà perfetta, morbida, leggera, fresca e soprattutto facilissima da preparare!

Ingredienti:
4 uova400 g di ricotta vaccina (io ho usato quella di bufala)
2 limoni
100 g di zucchero + una manciata per la teglia
aroma di vaniglia
1 cucchiaio di limoncello
1 pizzico di sale
Montare a neve ferma le chiare delle 4 uova con un pizzico di sale.
Mescolare con una frusta i tuorli, lo zucchero e la buccia grattugiata dei limoni.
Aggiungere la ricotta e 4 cucchiai di succo di limone (filtrato), l’aroma alla vaniglia e il cucchiaio di limoncello.
Unire le chiare montate al composto di tuorli e ricotta e mescolare bene il tutto con movimenti dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontare la crema.
Imburrare uno stampo a cerniera o in silicone di 20/22 cm e cospargerlo bene di zucchero.
Versare l’impasto ed infornare a circa 160°/170° per 40 minuti circa (dipende sempre dal tipo di forno).
Mettere in frigo prima di servirlo.
Ecco come si presenta:

E poi decorata

Con immensa gioia annuncio che questa ricetta si è classificata prima insieme a quelle di Laura e Vicky. Pertanto un grazie infinito a Clara che mi ha accolto nel suo contest e congratulazioni a Laura e Vicky che hanno meritato lo stesso risultato. Complimenti di cuore anche a tutti gli altri partecipanti e alle loro gustosissime ricette.
Questa ricetta è stata letta 4401volte
ciao cara ti auguro un bel 2012 … vorrei chiederti se mi autorizzi a copiare una immagine del tuo dolce. Ho in previsione di fare un articolo con tutti i dolci che hanno partecipato al Contest correlati dalle rispettive immagini e link per stimolare le visite anche nei vostri blog…
grazissimo … Clara
Certamente che puoi! Buon 2012 anche a te. Un abbraccio
Ciao Barbara ti informo che è uscito l’esito del Contest … Un dolce per la Vigilia di Natale… vieni a vedere i primi classificati.. 🙂 Clara
Clara che gioia! Sono felicissima! Ti ho lasciato un commento sotto il post dei risultati.
Decisamente niente male!!! Brava! 🙂
Grazie Ale!
Ciao Barbara, oggi torno a trovarti e ti informo che prelevo parte della tua ricetta per un articolo dedicato ai primi tre classificati del mio vecchio contest… mi trasformeroò in Aggregatore per un giorno…. buona giornata 🙂 Clara
Vai carissima, poi dammi il link grazie
ciaoooooooo sono passata a vedere questa ricetta favolosa perchè l’ho vista sul post che ha pubblicato oggi claretta per le vincitrici del contest,innanzitutto complimenti!!! è davvero favolosa pensa che io la compro sempre e non l’ho mai fatta…ora ti copierò deliziosa!!!
Oh si provala, anzi ora che mi ci fai pensare domani la rifaccio! E’ strepitosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Ecco Barbara l’articolo, lo trovi qui: http://blog.giallozafferano.it/mipiacecucinar/aggregatore-per-un-giorno-aggregatore-food-blog/… se pendi debba cambiare qualcosa dimmi pure.. 🙂 bacione Clara