Questa ricetta è stata letta 2177volte
Grazie alla mia amichetta Felisa, che mi ha regalato questa bontà calabrese, ho fatto questa prelibatezza.
La ricotta affumicata grattugiata sopra alla pasta, ci sta d’incanto!!!
Ingredienti:
400 gr di pasta corta tipo mezze maniche 2 melanzane di media grandezza (io ho usato quelle striate) Uno spicchio di aglio Un bel mazzolino di basilico fresco 500 gr di pomodori freschi tipo perini o san marzano (in alternativa 500 gr di pelati) Olio EVO per friggere 200 gr. di ricotta affumicata Sale olio pepe
Lavare le melanzane, tagliarle a fette in senso verticale e metterle a strati in uno scolapasta con del sale grosso tra uno strato e l’altro. Coprirle con una pentola piena di acqua e lasciarle spurgare dall’acqua di vegetazione per almeno mezz’ora.
Nel frattempo preparare il sugo mettendo a dorare uno spicchio di aglio schiacciato in un filo di olio. Aggiungere i pomodori e lasciar cuocere per circa 20 minuti.
Togliere l’aglio e passare il sugo al setaccio. Rimettere la salsa a cuocere per altri 10 minuti aggiungendo le foglie di basilico, sale e pepe e lasciarla addensare.
Lavare ed asciugare le melanzane con un canovaccio pulito e friggerle in olio ben caldo.
Scolarle e asciugarle bene con della carta assorbente. Alcune le ho tagliate a listarelle le altre invece le ho lasciate intere per guarnire la pasta.
Lessare la pasta, saltarla nel sugo dove sono state aggiunte le listarelle di melanzane per circa un minuto. Servire la pasta ricoprendola di ricotta grattugiata e le fette di melanzana fritte.
Guarnire con del basilico fresco.
Questa ricetta è stata letta 2177volte
mamma mia che Fame 🙂 buonissimaaaaaaaaaaaaa
ciaoooo Brabara
Grazie cara! E’ veroooooooooooooooooooooooooooo
fame fame
so’ cattivella eh?
Ottima questa pasta dai sapori decisi. brava barbara, ti lascio anche i miei più cari auguri di buona Pasqua a te e famiglia!!!
E’ fantastica! Ricambio gli auguri. Buona Pasqua. Un abbraccio
Che bello il tuo blog!!ma che buoni!!!! e belli!! brava… ne approfitto per invitarti al mio contest http://blog.giallozafferano.it/lacucinaleggera/2012/04/12/ti-ritocco-la-ricetta-contest/ ti aspetto ciaooo
Parteciperò senz’altro! Grazie carissima