Questa ricetta è stata letta 15161volte

Ecco un’altra ricettina molto gustosa made in USA fornita da mia cugina Brenda Cushman Cesaretti. Ho dovuto apportare piccole modifiche a causa della difficoltà nel reperire alcuni ingredienti, ma il risultato è stato davvero eccellente. Eccovi i miei Magic Cookie Bars

Ingredienti:

110 gr di burro
125 gr di Cracker graham in briciole (*)
315 ml di latte condensato zuccherato
125 gr gocce di cioccolato fondente
110 gr di cocco in scaglie
120 gr di noci pecan tritate (**)
(*)Li ho sostituiti con i biscotti digestive
(**) Ho usato un mix di nocciole mandorle e anacardi lasciandone una piccola quantità intera.

Prendere una teglia  rettangolare di circa 20 x 30 cm e foderarla con carta forno bagnata e strizzata. Farci sciogliere il burro.

Cospargere uniformemente le briciole dei cracker/biscotti sul burro sciolto e compattare bene.

Versare il latte condensato su tutta la base dei biscotti.

Mettere uno strato uniforme di gocce di cioccolato scaglie di cocco e la frutta secca sia tritata che intera.

Premere con decisione verso il basso con una forchetta.

Infornare a 180 gradi per 20/25 minuti o fino ad ottenere una bella doratura.

Lasciare raffreddare bene e tagliare in barrette.

Servire nei pirottini.

 

Questa ricetta è stata letta 15161volte

Print Friendly, PDF & Email

22 Comments on Magic Cookie Bars

    • Certo Stefano volentieri, anche perchè questi a differenza di altri tipi di biscotti sono più buoni mangiati il giorno dopo.

  1. mi stuzzicano proprio!!! lo sai, anche io un paio di volte volevo preparare dei dolci americani, ma non trovavo gli ingredienti!!!tu sei stata bravissima a sostituirli!!!ciaoooo!!!

    • A me piacciono moltissimo proprio perchè hanno sapori particolari. Se non ricordo male tu sei di Roma vero? Molti ingredienti si trovano da Castroni. Comunque basta fare una ricerca in internet sul tipo di alimento e cercare di sostituirlo con quello che abbiamo noi in Italia e il gioco è fatto!
      Un bacio cara.

  2. Ma sai che ho un libro con le ricette delle barrette, ma non mi sono ancora mai cimentata per la difficoltà a reperire alcuni degli ingredienti?! Prima o poi però mi ci metto! ^_*
    Brava!

  3. Non conoscevo questa ricetta, molto interessante.

    Complimenti per il blog, è molto bello; ora faccio aprte anche io delle tue sostenitrici

    Buona giornata

    • Li ho già rifatti 3 volte e sono stati i primi ad andare via rispetto a tutti gli altri biscotti. Sono una vera goduria

    • Ciao Rosa, lo puoi trovare in qualsiasi supermercato. Grazie per la visita e buon anno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.