La ricetta dello Stinco di maiale al forno è molto diffusa nelle cucine di diversi Paesi europei, in particolare della Germania e del nostro Paese. Si tratta di un corposo e gustosissimo piatto unico che prevede, a parte lo stinco, un contorno di patate o di purè. Un buon secondo piatto, dal caratteristico profumo di rosmarino, da gustare con tutta la famiglia nelle fredde e piovose domeniche invernali.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore 30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per realizzare lo stinco di maiale al forno
- 2stinco di maiale (da 800 gr)
- 500 gpatate
- 1carota
- 1cipolla
- 1 costasedano
- 1 spicchioaglio
- pepe
- sale
- 1 ramettorosmarino
- olio extravergine d’oliva (q.b.)
- Mezzo bicchierevino rosso
- 2 fogliesalvia
Preparazione
Lavate e pelate il sedano e la carota. Sbucciate l’aglio e la cipolla. Tritate finemente questi ingredienti. Fate rosolare gli stinchi in una capiente padella con un po’ di olio extravergine di oliva, rigirandoli da tutti i lati. Aggiungete il soffritto, il rametto di rosmarino, la salvia, il sale e il pepe e lasciate insaporire qualche minuto poi sfumate con il vino. Quando l’alcool sarà evaporato unite mezzo bicchiere di acqua, proseguite la cottura per 10 minuti.
Nel frattempo lavate e pelate le patate, tagliatele a spicchi o a quarti. Rosolatele in padella per uno/due minuti.
Dopo 10 minuti trasferite lo stinco su una leccarda, aggiungete le patate e il liquido di cottura. Fate cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 2 ore e 10 minuti. In questo tempo dovete girate gli stinchi ogni 15 minuti in modo da avere una cottura uniforme.
Lo stinco è cotto quando la carne tende a staccarsi dall’osso. Per essere sicuri potete controllare la cottura interna con una sonda (80/85° al cuore).
Se le patate dovessero risultare cotte prima dello stinco vi consiglio di prelevarle con una paletta e reinfornarle negli ultimi 5 minuti.