Ho preso spunto dalla più celebre ricetta a base di carne bovina per preparare un piatto saporito e gustoso: i saltimbocca di pollo alla romana. Ingrediente principe sia della ricetta classica che di quella con il pollo è la salvia, una pianta aromatica molto usata sia in cucina che in erboristeria; poi c’è il prosciutto crudo dolce che può essere sostituito con quello cotto, in entrambi i casi servirà per insaporire i petti di pollo che, per una buona riuscita della ricetta, devono essere leggermente battuti. Un piatto semplice, veloce e davvero sorprendente che conquisterà tutti.
Saltimbocca di pollo alla romana
Ingredienti per 4 persone
500 gr pollo petto
100 gr prosciutto crudo
40 gr burro
1/2 bicchiere vino bianco
salvia
sale e pepe q.b.
olio extravergine di oliva
Procedimento
Se non lo ha fatto per voi il vostro macellaio tagliate a strisce i petti di pollo. Tagliate della stessa misura il prosciutto crudo, lavate e asciugate le foglie di salvia.
Adagiate su ciascuna fettina di pollo una fetta di prosciutto crudo, una foglia di salvia che andrete a bloccare con uno stuzzicadenti, continuate così fino ad esaurimento di tutti gli ingredienti.
In una padella fate fondere il burro, quindi adagiate i saltimbocca di pollo alla romana, salate e pepate e fate cuocere da entrambi i lati un paio di minuti, rigirandoli per farli dorate un po’. Bagnate con il vino bianco, alzate la fiamma e fatelo ridurre. Spegnete e impiattate subito, con il fondo di cottura, questo delizioso secondo che unisce ai sapori decisi del prosciutto crudo e della salvia il sapore morbido della carne di pollo. Buon appetito!
Idea in più: Volete dei saltimbocca di pollo golosi? Prima di spegnere disponete su ogni fettina di pollo una fetta di emmenthal, di asiago o di fontina fate fondere leggermente e servite subito
Per rimanere sempre aggiornati potete seguirmi anche sui social Facebook – Google+ e Instagram