Questa Raccolta di ricette per le feste dall’antipasto al dolce non vuole essere pretenziosa. Qui troverete piatti della tradizione o di famiglia dove trionfano i sapori autentici di una volta, ricette economiche, semplici e veloci o con procedimenti più articolati, suggerimenti, idee, spunti per preparare un pranzo o una cena dall’antipasto al dolce da condividere con amici e parenti durante le prossime feste natalizie e di fine anno.
Ricette per le feste dall’antipasto al dolce
Nella categoria antipasti troverete l’alberello di pasta sfoglia con wurstel, canapè e panini al salmone, la mousse al kiwi o il tortino di ortaggi e gamberi su crema di patate. Tra i primi piatti i conchiglioni ripieni con radicchio, prosciutto e scamorza, le crepes ripiene di orata e burrata, le lasagne con crema di carciofi o i paccheri con spigola e pomodorini gialli. Come secondi a base di carne, arista e rollè possono fare il loro ingresso trionfale sulle vostre tavole accompagnati da salsette realizzate col fondo di cottura o patate, polpette di pesce, spiedini di tonno o insalata tiepida di polpo con patate. I dolci sono un vero trionfo, si va dalla sontuosa cassata siciliana a torte più moderne come la cream tart cake, dai buccellati ripieni di fichi, uvetta e frutta secca a quelli alle mandorle, dal zuccotto alla ricotta e cioccolato alle caramelle gelèe. Per finire i cocktail alcolici e analcolici e le bevande per digerire se avete mangiato troppo Se siete pronti a intraprendere questo viaggio tra i sapori e i profumi della mia cucina nei giorni di festa non vi resta che leggere le ricette
Per rimanere sempre aggiornati, seguitemi qui sul blog oppure sui social Facebook – Google+ e Instragram
Antipasti
Albero di pasta sfoglia salato
Vi sembrerà troppo presto ma è bene cominciate a pensare ai Menù delle Feste, partendo proprio dagli antipasti, gli apripista…
Continua
La versatilità della pasta sfoglia consente di preparare svariate e fantasiose ricette. Oggi vi parlo dei cannoli di pasta sfoglia…
Continua
Sulla tavola delle feste, tra gli antipasti, non possono mancare i panini al salmone con formaggio e insalata, un accoppiamento…
Continua
Mousse di kiwi con gamberetti e salmone
Al ristorante per il mio compleanno ho ordinato come antipasto un delizioso tortino di ortaggi e gamberi su crema di…
Continua
L’Insalata di finocchi e clementine con baccalà è la rivisitazione di una ricetta che nella mia regione, la Sicilia, è…
Continua
Il tronchetto salato senza cottura non può mancare tra le portate degli antipasti sulle tavole delle prossime feste natalizie, quindi…
Continua
Un pietanza dal colore bianco, cremosa, da spalmare su fette di polenta grigliata o su fette di pane, perfetta in…
Continua
Con le bruschette si possono preparare antipasti sfiziosi da realizzare veramente in pochi minuti e io che amo sperimentare gusti…
Continua
Le sarde a beccafico sono un piatto tradizionale siciliano molto diffuso nelle città di Palermo, Catania e Messina (con qualche…
Continua
Primi
Con l’arrivo del freddo sui banchi dei mercatini arriva il carciofo, l’ortaggio invernale che preferisco sia sapore sia per la…
Continua
Ecco il primo piatto per le prossime feste natalizie: le Crepes con orata e burrata in pesto di rucola
Paccheri con carciofi, orata e bottarga
Le Farfallette asparagi e salmone sono un primo piatto buono ed elegante, dal binomio perfetto, per portare in tavola allegria…
Continua
La pasta con triglie e finocchietto è un primo piatto di pesce dal sapore e profumo ricco e persistente i…
Continua
La fregola con vongole e brodo di scorfano è un primo piatto il cui profumo e gusto ricorda l’estate, di…
Continua
La ricetta di oggi è un primo piatto di mare che fa venire l’acquolina in bocca: i Paccheri con spigola…
Continua
Il risotto con carciofi e salmone l’ho mangiato in un ristorante di Sciara piccolo comune siciliano adiacente a Cerda, patria…
Continua
Secondi
Il Rollè di tacchino con salsiccia, un piatto veloce e gustoso che può essere cucinato in molti modi, sia al…
Continua
Curiosa è la nascita della parola “arista”. Sembra che nel 1439 durante un incontro fissato a Firenze per appianare le…
Continua
Un piatto della tradizione di Rovato, piccolo centro della provincia di Brescia è il manzo all’olio. Gli ingredienti di questo…
Continua
Il procedimento è facilissimo basta iniziare con la marinatura della carne nella birra la sera precedente e poi non avere…
Continua
Il mio “capo”, che poi è una “capa”, prepara spesso l’arista di maiale al latte e più di una volta…
Continua
La ricetta della tasca di lonza ripiena con feta, pomodori secchi e olive è di Benedetta Parodi. Si tratta di…
Continua
Il Polpettone con asparagi e speck è un secondo gustoso ideale per tutta la famiglia.
Sfiziosi e morbidi fagottini di pollo allo speck con pecorino e menta, ricoperti da una croccante panatura, cotti in forno
I Nidi di carne con ripieno di verdure sono un classico secondo piatto della domenica o dei giorni di festa quando…
Continua
La rollatina di pollo al forno con patate al rosmarino è un ricco e appetitoso secondo, a base di carni…
Continua
Polpette di tonno fresco profumate alla menta, una vera prelibatezza da proporre in versione mignon come antipasto e in versione…
Continua
Gli spiedini di tonno e ortaggi al pesto sono un appetitoso secondo piatto che ho realizzato con tocchetti di tonno…
Continua
Solo tre ingredienti per realizzare gli involtini di verza e salmone con stracchino, un secondo piatto dal gusto delicato
Insalata di polpo con sottaceti e prezzemolo
L’Insalata tiepida di polpo e patate è un piatto classico della cucina italiana e più o meno è preparata allo…
Continua
Se vi piacciono i sapori e ricette antiche non potete che amare il tortino di alici con patate, realizzato con…
Continua
Il pesce bandiera o sciabola in Sicilia viene chiamato spatola. Questo pesce buonissimo ha carni bianchissime, è molto digeribile, ricco…
Continua
Gli involtini di orata e bacon sono un gustoso secondo piatto preparato con pochi ingredienti che nonostante la semplicità di…
Continua
E’ un modo di cucinare tutto palermitano. Carne o pesce vengono prima passati in olio e poi nel pangrattato generalmente…
Continua
Dessert
Originaria della parte sud occidentale della Germania la Torta Foresta Nera è il dolce tedesco più famoso e amato. Questa…
Continua
Oggi vi propongo una variante ovvero i buccellati alle mandorle, un’alternativa veramente golosa alla ricetta tradizionale. Uno scrigno di delicata…
Continua
Arance, limoni, mandarini non dovete che scegliere l’agrume che preferite e preparare queste squisite caramelle geleè. Senza coloranti né conservanti sono…
Continua
La crema di ricotta sta alla base di tanti dolci siciliani come cannoli, cassate, sfince, bignè e cuccia (grano cotto)…
Continua
La diatriba tra Palermo e Catania si accende in particolar modo per il calcio e per la paternità di alcuni…
Continua
La cassata è un dolce tipico siciliano del periodo pasquale anche se oggi la trovate nelle pasticcerie durante tutto il…
Continua
I Biscotti Excelsior sono dei biscottini siciliani al burro farciti con una golosa crema di pasta di mandorle e ricoperti…
Continua
La Cassata Siciliana è un dolce antico che risale ai tempi della dominazione araba in Sicilia. Nasce come dolce da…
Continua
I buccellati sono un dolce tipico siciliano del periodo natalizio. Si tratta di un biscotto di pasta frolla ripiena di…
Continua
La tradizione vuole che la torta delizia alle mandorle nasca dalla omonima filastrocca del poeta Arabo Ollag Abrab: “La Delizia preparate con…
Continua
Rotolo di pasta bignè alla ricotta un dessert delizioso
Pasticcini siciliani alle mandorle
Le cassatine siciliane o meglio la cassata è divenuta uno dei simboli della Sicilia nel mondo. E’ un dolce antichissimo…
Continua
Lo zuccotto con ricotta e glassa al cioccolato è una golosità senza tempo. E’ dolce tipico toscano ed ha origini…
Continua
Se la cassata è il dolce tipico del periodo pasquale per i siciliani, la pastiera napoletana lo è per i…
Continua
Forse non sapete che lo strudel è nato in turchia, si è diffuso in Austria e in Italia, in particolare…
Continua
La cream tart cake arriva a noi dall’America anche se sembra che abbia origini siriane. E’ la torta più cercata…
Continua
La Linzer torte piace per il contrasto di sapori: dolce la frolla, acidula la confettura .
La Torta panettone – La torta delle Feste renderà la vostra tavola ancora più speciale proprio perché fatta con le…
Continua
La torta di crepes alla crema Rocher è una golosissima tentazione, un dolce unico se avete voglia di stupire. Molto scenografica…
Continua
Il Paris-Brest è un dolce francese creato per celebrare, nel 1891, la corsa ciclistica Parigi-Brest-Parigi, infatti la sua forma ricorda…
Continua
La mia torta rossa con camy cream e mousse alla Nutella ricorda l’americana Red Velvet ma solo per il colore…
Continua
Dopo circa un mese, sono riuscita a recuperare dal pc che si era rotto, le foto della torta con crema…
Continua
Oggi un dolcetto che molti conoscono anche come “addormenta suocere” ovvero le mandorle pralinate da realizzare a casa con frutta…
Continua
La Red velvet è una famosa torta americana che si caratterizza per il colore rosso accesso che contrasta con il…
Continua
nel 1920 Gabriele D’annunzio rese omaggio al Parrozzo dolce abruzzese nato un anno prima e al suo ideatore Luigi D’Amico,…
Continua
da bere
I cocktail sono delle bevande che si preparano miscelando insieme diversi ingredienti sia alcolici che analcolici e nei quali vengono…
Continua
I cocktail analcolici sono delle bevande semplici e veloci da preparare a casa, perfetti per chi è astemio o non…
Continua
Il canarino è un infuso digestivo a base di alloro e scorza di limone che deve il suo nome al…
Continua
Autista bibita digestiva palermitana A Palermo, anzi nel salotto di Palermo precisamente in via Ruggero Settimo, c’era il bar Pinguino…
Continua