Inizia ufficialmente la stagione dei dolci senza cottura meglio ancora se freschi, sani e golosi come ad esempio il tronchetto gelato senza uova, tipo Viennetta Algida (QUI trovate la ricetta con altri ingredienti). Questa deliziosa mattonella gelato si prepara in poche semplici mosse e con pochi ingredienti. E’ perfetta sia come dessert di fine pasto, come merenda sana e genuina ma anche per festeggiare un compleanno. Potete decorarla con ciuffi di panna monta, nocciole, gocce di cioccolato, frutta fresca o con quello che preferite.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Porzioni6
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
per il tronchetto gelato
per decorare
Passaggi per il tronchetto gelato senza uova
Tritate grossolanamente il cioccolato fondente fatelo sciogliere a bagnomaria o al microonde. Disegnate la sagoma del vostro stampo su un foglio di carta forno dunque spalmate il cioccolato fuso nel modello in modo da ottenere, una volta solidificato delle sfoglie sottili poi ponete in frigorifero a rassodare.
Semi montate la panna fresca che dovrà essere ben fredda così come ciotole e fruste. Amalagamate il latte condensato.
Foderate il vostro stampo con pellicola. Sistemate sul fondo la prima sfoglia di cioccolato, versate uno strato di crema, adagiate un altro foglio di cioccolato. Proseguite così fino ad esaurimento degli ingredienti.
Coprite il tronchetto gelato senza uova con pellicola dunque riponete in freezer per 6 ore circa. Prima di servire, capovolgete il dolce sul piatto di servizio, decorate con la mousse al cioccolato fondente (o ciuffi di panna), nocciole tritate e gocce di cioccolato.