Protagonista del post di oggi è il ragù bianco con funghi e piselli, una variante al più noto e classico ragù alla bolognese. Questo condimento per pasta, lasagne o crepes viene realizzato con due tipi di carne, quella di maiale e quella di manzo e con un trito di carote, sedano e cipolla. Il sugo verrà poi completato dai funghi e dai piselli mentre la lenta cottura con brodo vegetale intensificherà il sapore finale del condimento. Un ragù dal profumo intenso e dal gusto saporito da arricchire a piacere con la nota speziata di un pizzico di noce moscata.
Di seguito trovate i link ad interessanti ricette a base di ragù.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 10 Minuti
- Porzioni4/6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per il ragù bianco
Strumenti
Passaggi del ragù bianco
Tagliate a piccoli cubetti la carota, la cipolla e il sedano al quale avete tolto i filamenti. Eliminate la parte terrosa ai funghi, puliteli con un panno umido dunque affettateli. Fate un soffritto con gli ortaggi, a fuoco basso, quando saranno appassiti unite la carne trita.
Lasciate rosolare la carne a fiamma moderata poi unite i piselli già scongelati e di seguito i funghi, mescolate il tutto dunque sfumate con il vino bianco. Quando l’alcool è completamente evaporato aggiungete due mestoli di brodo, salate e unite il pepe. A questo punto, continuatene la cottura per circa un’ora, aggiungendo il brodo ogni volta che il condimento si asciuga.
A cottura ultimata potete utilizzare il ragù bianco con funghi e piselli per condire spaghetti, lasagne o crepes.
Avete rifatto qualche mia ricetta? Postate la foto del piatto realizzato sulla mia pagina Facebook che trovate QUI. Per rimanere sempre aggiornati potete seguirmi anche sui social Twitter e Instagram
Dosi variate per porzioni