Oggi vi propongo la ricetta per preparare un secondo piatto di carne bianca pratico e appetitoso. Sto parlando delle braciole di pollo con speck e stracchino, cotte in padella ed accompagnate dai funghi champignon.
Una ricetta adatta a tutte le occasioni, che a tavola accontenterà tutti e premierà la vostra fantasia in cucina. Una portata saporita, che si caratterizza per le note affumicate dello speck e per la cremosità dello stracchino
Un piatto il cui sapore è il frutto di un accostamento di ingredienti semplici ma gustosi in grado di rendere la vostra carne bianca davvero deliziosa.
- CucinaItaliana
Ingredienti per le braciole di pollo con speck e stracchino
Strumenti
Passaggi per braciole di pollo con speck e stracchino
Adagiate le fette di pollo sul tagliere e su queste ponete una fetta di speck, un pezzetto di provolone e una cucchiaiata di stracchino, condite con un po’ di pepe. A questo punto arrotolate la carne e chiudetela con uno o due stuzzicadenti. Bardate le braciole con della pancetta. Ad operazione conclusa procedete ad infarinare per bene ogni involtino.
Fate sciogliere un po’ di burro in una padella, rosolate gli involtini di pollo da tutti i lati. Devono risultare dorati in superficie. Prelevateli con un mestolo forato e teneteli da parte. Nella stessa padella fate un soffritto con cipolla, carota e prezzemolo, unite i funghi, alzate la fiamma dunque fate cuocere qualche minuto. Adagiate ora le braciole di pollo con speck e stracchino, sfumate con il vino bianco poi proseguite la cottura con il coperchio e a fiamma media. In questo modo, gli involtini rimarranno morbidi all’interno e leggermente croccanti all’esterno. Servire ben caldi.
Dosi variate per porzioni