Oggi vi presento delle gustose polpettine di zucca fritte o cotte in forno, perfette come aperitivo o antipasto. Le polpette di zucca hanno un cuore filante e sono ideali per tutta la famiglia, bambini compresi.
Per gustarle al meglio vanno servite subito in modo da mantenere la superficie croccante e l’interno morbido e filante.
Polpettine di zucca fritte o al forno
Ingredienti 12 polpettine
700 gr. zucca rossa
4/5 cucchiai di pangrattato
3 cucchiai di caciocavallo o parmigiano
1 uovo
un rametto di rosmarino
50 gr. di galbanino o altro tipo
6/8 foglie di salvia
1 ciuffetto di prezzemolo
1 amaretto (facoltativo)
sale e pepe
farina q.b.
olio per friggere
Preparazione
Questa settimana ho preparato diverse ricette con la zucca con l’ultimo pezzo rimasto in frigorifero ho realizzato queste deliziose polpettine. Vi spiego come farle.
Lavate la zucca, privatela di buccia, semi e filamenti e tagliatela a fette di circa 1 cm. di spessore. Ponete le fette su una leccarda foderata da carta forno e infornate a 180° per circa 20/25 minuti. Quando la zucca sarà cotta schiacciatela con una forchetta, mettete la polpa in un colino e fatela scolare dell’acqua di vegetazione.
Ponete la polpa ben scolata in in una ciotola insieme al formaggio grattugiato, al pangrattato, agli aromi tritati, all’amaretto sbriciolato al sale e al pepe e impastate con una forchetta o con le mani.
L’impasto risulterà comunque umidiccio nonostante la zucca sia ben scolata, resistete alla tentazione di aggiungere altro pangrattato, alla fine le polpettine risulteranno belle morbide.
Prelevate piccole quantità di impasto, mettete al centro un cubetto di formaggio, richiudete dando la forma rotonda, rotolate le polpettine nella farina e friggete in olio caldo oppure cuocete in forno per 15/20 minuti o comunque fino a quando non saranno belle dorate.
Servite le polpettine di zucca fritte ben calde anche fredde sono buone oppure preparatele anticipatamente e poi scaldate al microonde.
Per rimanere sempre aggiornati seguitemi anche sui social Facebook e Google+