La pasta patate e provola è un piatto tradizionale della cucina povera napoletana. Voi direte cos’ha di particolare questa pietanza? Fino a quando non l’ho provata con la provola affumicata doc che mi è stata portata da Napoli anch’io pensavo che fosse sì un piatto buono ma niente di eccezionale. In realtà i napoletani hanno ragione quando sostengono che la provola, la loro provola in alcune preparazioni fa la differenza per ottenere un primo piatto ricco di sapore e molto sostanzioso.
Pasta patate e provola
Ingredienti per 4 persone
350 gr. di ditaloni rigati
300 gr. di patate
250 gr. di provola affumicata
2 cucchiai di parmigiano
1 costa di sedano
una carota
una cipolla
uno spicchio di aglio (facoltativo)
1 rametto di rosmarino
1 pizzico di zafferano
Procedimento
Lavate le patate, sbucciatele e tagliatele a tocchetti non troppo piccoli. In un’ampia padella che possa poi contenere la pasta, fate un soffritto con la carota grattugiata, la costa di sedano tagliata a piccoli pezzetti, la cipolla tritata, lo spicchio di aglio tagliato a metà (se preferite mettetelo intero o eliminatelo completamente), il rametto di rosmarino, fate insaporire poi unite i tocchetti di patate e mescolate bene
Unite un pizzico di zafferano (o due pomodorini), aggiungete l’acqua, salate e pepate e lasciate cuocere per circa 30 minuti, se necessario aggiungete ancora qualche cucchiaiata di acqua Al termine della cottura le patate dovranno essere ben cotte e sfaldarsi un po’ e creare quella cremina che poi avvolgerà la pasta. Nel frattempo tagliate a cubetti la provola affumicata (quella originale eh, provenienza Napoli)
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e unitela alla padella con le patate, aggiungete il parmigiano e la provola affumicata, mescolate per amalgamare e far fondere bene i formaggi.
Impiattate la pasta patate e provola e servite ben calda.
Seguitemi anche su Google+