Dovete preparare una crostata o dei biscotti e vi accorgete di essere rimaste senza burro? Niente paura basterà sostituirlo con extravergine di oliva per ottenere una pasta frolla all’olio elastica, malleabile, friabile e leggera che non ha nulla da inviare alla versione classica. Per ottenere una pasta frolla dal gusto più delicato potete utilizzare olio di semi e possibilmente di arachide Io l’ho utilizzata per fare dei biscotti da regalare alle mie colleghe.
Pasta frolla all’olio
300 gr di farina di farina
100 gr di zucchero
1 uovo
1 tuorlo
90 ml di olio extravergine di oliva
buccia di limone o arancia grattugiata
1 cucchiaino di lievito per dolci
Preparazione
Per preparare la pasta frolla all’olio in una ciotola riunite la farina, lo zucchero , la buccia grattugiata di limone o di arancia (io ho utilizzato quest’ultima), il cucchiaino di lievito e miscelate bene tutti gli ingredienti. Unite le uova e l’olio extravergine di oliva e iniziate a lavorare l’impasto con una forchetta. All’inizio sarà un composto molto appiccicoso via via che lavorerete acquisterà consistenza
Versate l’impasto su un piano di lavoro infarinato e lavoratelo con le mani per compattarlo. Formate un panetto dalla consistenza liscia ed omogenea avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per un’ora per rendere il composto lavorabile e sodo.
Trascorso il tempo di riposo potete stendere con il mattarello, aiutandovi magari con due fogli di carta,
La pasta frolla all’olio è pronta per essere utilizzata per la preparazione di dolci che prevedono una base croccante quale la crostata oppure per preparare biscotti.
Seguitemi su Google+