E’ una ricetta che voglio perfezionare quella degli involtini di radicchio con salsiccia e primo sale. Oggi ve la propongo così come l’ho letta sul magazine della Conad. Nell’ultimo numero ha attirato la mia attenzione quella di questi involtini, buoni sono venuti buoni ma la prossima volta li voglio strutturare in maniera diversa. Andiamo con ordine e intanto vediamo come fare questa…
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per gli Involtini di radicchio con salsiccia
- 8 foglieradicchio
- 300 gsalsiccia
- 150 gprimo sale
- Mezzacipolla bianca
- 8 fetteguanciale
- olio extravergine d’oliva (q.b.)
Preparazione
Per preparare gli Involtini di radicchio con salsiccia e primo sale per prima cosa staccate le foglie del radicchio, lavatele, asciugatele, eliminate la parte bianca più dura della foglia. Tenete da parte.
Sbrucciate e tritate finemente una piccola cipolla (o mezza) mettetela a soffriggere dolcemente in olio extravergine di oliva.
Nel frattempo eliminate il budello dalla salsiccia, fatela rosolare con la cipolla sgranandola con una forchetta.
Spegnete e lasciate raffreddare.
Tagliate a dadini il primo sale.
Mescolate insieme formaggio e salsiccia.
Sul piano di lavoro adagiate le foglie di radicchio, disponete all’interno una bella cucchiaiata di condimento, arrotolate delicatamente sigillando bene i bordi.
Sistemate su ciascun involtino una fettina di guanciale. Ponete gli involtini di radicchio con salsiccia su una leccarda foderata da carta forno.
Preriscaldate il forno in modalità statica a 180 gradi dunque fate cuocere per 10 minuti.
Sfornate e servire ben caldi.