L’insalata di pollo e patate l’ho preparata qualche sera fa quando a Palermo si sfioravano i 40° e, il solo pensiero di accendere i fornelli, mi faceva sudare. E allora, prima tappa al supermercato per un pollo allo spiedo (4 euro), seconda tappa il “fruttarolo” sotto casa che in estate vende le patate novelle bollite e le cipolle infornate (che ho acquistato con 2 euro), pannocchie, fagiolini lessi, melanzane fritte, insalate etc. etc. etc. Terza tappa, casa per assemblare questo piatto goloso e dal gusto leggero.
Un piatto semplice da realizzare che si può arricchire con maionese o che potete variare secondo i vostri gusti sia come ingredienti che come condimenti. Suggerimenti? Lattuga, rondelle di olive nere, vinaigrette o senape insomma non dovete che sbizzarrirvi perché l’insalata di pollo come l’insalata di riso prevede la massima libertà nell’aggiunta di ingredienti per assecondare il palato di tutti.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’insalata di pollo e patate
- 1pollo allo spiedo (o petti pollo arrosto/lesso)
- 600 gpatate novelle (bollite)
- 2cipolle infornate
- 1 ciuffoprezzemolo
- 1limone
- sale (q.b.)
- pepe (q.b.)
- olio extravergine d’oliva (q.nb.)
- maionese (facoltativa)
Preparazione
Insalata di pollo e patate con cipolle infornate – Eliminate la pelle al pollo, spolpatelo poi sfilacciate la carne. Tagliate a metà le patate novelle. Sfogliate la cipolla infornata (la mia ricetta è QUI), tagliatela e pezzetti.
Radunate tutti gli ingredienti in una ciotola, salate e pepate. Tritate finemente il prezzemolo. Condite l’insalata di pollo con il prezzemolo tritato, il succo di limone e un giro di olio extravergine di oliva. A piacere potete aggiungere della salsa maionese.
Lasciate riposare in frigorifero fino al momento di servire.