Fusilli al pesto con zucchine e funghi

Oggi vi propongo una variante al classico pesto, più ricca e saporita:  i fusilli al pesto con zucchine e funghi un primo piatto gustoso e semplice che unisce il sapore del pesto al gusto delicato di zucchine e funghi champignon.

Si tratta di una ricetta facile, specialmente se avete il pesto già pronto che io tengo di scorta in freezer, di un meraviglioso verde brillante da servire con una cascata del vostro formaggio grattugiato preferito.

 

Fusilli al pesto con zucchine e funghi
  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: 20/25 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 360 g Fusilli
  • 1 vasetto Pesto alla Genovese (da 250 gr.)
  • 2 Zucchine
  • 6 Funghi champignon (grossi)
  • 2 spicchi Aglio
  • 1 ciuffo Prezzemolo
  • qualche foglie Basilico
  • Olio extravergine d'oliva (q.b.)
  • Sale
  • Pepe
  • Parmigiano reggiano (q.b.)

Preparazione

  1. Prima di iniziare la preparazione dei fusilli al pesto con zucchine e funghi radunate sul piano di lavoro tutti gli ingredienti. Pulite con un panno umido i funghi. Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a metà e poi a fettine. Eliminate ai funghi la parte terrosa e tagliateli a fettine. Sbucciate i due spicchi di aglio, tagliateli a fette o come preferite, poneteli in una capiente padella con olio extravergine d’oliva e soffriggere.

  2. Fusilli al pesto con zucchine e funghi

    Appena l’aglio assumerà un bel colore dorato, aggiungete funghi e zucchine, alzate la fiamma, salate e pepate e fate cuocere 20 minuti circa, a fine cottura aggiungete un trito di prezzemolo e basilico.

    Lessate i fusilli in abbondante acqua salata, scolateli al dente tendendo da parte un mestolo di acqua di cottura. Tuffate la pasta nel condimento, aggiungete il pesto alla genovese, unite mezzo mestolo di acqua e amalgamate bene il tutto.

    Servite i fusilli al pesto con zucchine e funghi immediatamente con una spolverata di parmigiano reggiano se gradito.

  3. Fusilli al pesto con zucchine e funghi

Note

Un’alternativa anch’essa molto saporito al pesto alla genovese è quello alla rucola con zucchine e pistacchi. Se avete voglia di provarlo la ricetta la trovate QUI.

Se volete rimanere sempre aggiornati potete seguirmi anche sui social  Facebook –  Google+ e Instagram

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.