Crema pasticcera con 1 uovo morbida e vellutata

La crema pasticcera con 1 uovo vi conquisterà per la sua consistenza morbida e vellutata. Dopo aver provato e riprovato varie ricette con risultati più o meno soddisfacenti ho apprezzato questa crema per la leggerezza e il buon sapore. È ideale per farcire torte, crostate e bignè o come dessert da servire a fine pasto insieme a biscottini o Macedonia di frutta fresca

Crema pasticcera con 1 uovo

crema pasticcera con 1 uovo

Ingredienti
500 ml di latte
160 gr di zucchero
60 gr di farina/fecola/amido di mais
1 uovo
1 busta di vanillina
Buccia di limone o arancia
1 pizzico di zafferano (per dare colore, facoltativo)

Procedimento
In un pentolino mettete l’uovo insieme allo zucchero, montate i due ingredienti con una frusta a mano o con quella elettrica fino a farli diventare bianchi e spumosi, aggiungete la fecola di patate (o farina o amido), la vanillina e la buccia grattugiata di limone e mescolate bene.
Versare il latte a filo nel composto (c’è chi lo aggiunge già caldo) sempre mescolando per evitare la formazione di grumi e per colorarla un po’ aggiungete anche un pizzico di zafferano.

Crema pasticcera con 1 uovoCrema pasticcera con 1 uovo

Ponete il pentolino sul fuoco a fiamma bassa, fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
Versare in una ciotola e far raffreddare. Se non la utilizzate subito coprite la crema pasticcera con 1 uovo con pellicola per alimenti a contatto per evitare che indurisca in superficie formando quella pellicola fastidiosa.
La crema può essere aromatizzata con liquore, caffè, aromi. Se si tratta di alcol vi consiglio di aggiungerlo alla fine per evitare che in cottura il liquore evapori.

Se vi piacciono le creme leggere, con poche uova o addirittura senza, dovete provare la crema all’arancia senza latte ne uova. La ricetta la trovate QUI.

Grazie per aver letto la ricetta fino alla fine. Vi ricordo che potete trovare i miei pasticci in cucina e qualche anticipazione anche su Google+.

4 Risposte a “Crema pasticcera con 1 uovo morbida e vellutata”

  1. appena fatta! ricetta assolutamente deliziosa, veloce ed è esattamente come la volevo io
    non troppo compatta ma vellutata.
    Salvero’ questa ricetta e la usero’ spesso per i miei dolci.
    Grazie !
    Lylly

    1. Son contenta che ti sia piaciuta, io la uso spesso in alternativa a quella con tanti tuorli… sai il colesterolo 🙂
      Grazie a te per essere passata da qui. Buona giornata

  2. Una curiosità…la crema pasticcera dei bignè venduti in pasticceria è piu fluida
    mi piacerebbe sapere come è possibile farla, puoi aiutarmi?
    lylly

    1. Prova a farla cuocere un po’ meno. fai così appena vedi che immergendo un cucchiaio nella crema questa lo vela, spegni. oppure potresti aggiungere un po di panna montata per ammorbidirla

I commenti sono chiusi.