Le castagnole al limoncello sono dei dolcetti a base di farina, uova, burro e liquore tipiche del periodo di Carnevale che, una volta fritti, possono essere spolverati con zucchero a velo o zucchero semolato. Io li ho usati entrambi insieme ad un pizzico di cannella.
Il nome deriva dal fatto che per la loro la forma a pallina di queste piccole golosità ricorda le castagne. Sono croccanti fuori, morbidi e scioglievoli all’interno, perfetti per buffet e feste, oppure per la merenda. Un dolcetto che piace sia ai grandi che ai più piccoli.
Accanto alla versione classica della ricetta odierna esistono alcune varianti golose che prevedono farciture con crema pasticcera, crema al cioccolato o panna.
Insieme alle chiacchiere e agli struffoli le castagnole al limoncello non possono mancare sulle tavole nel periodo carnevalesco
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni30 castagnole
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per le castagnole al limoncello
per l’impasto
ed inoltre
Strumenti
Passaggi per le castagnole al limoncello
Castagnole al limoncello – In una ciotola riunite lo zucchero, i semi di una bacca di vaniglia e la scorza grattugiata di mezzo limone. Date una bella girata a questi ingredienti poi unite la farina e il lievito per dolci setacciati. Rimestate tutto per bene, aggiungete le uova, il limoncello e il burro a pomata. Cominciate ad impastare con un cucchiaio poi continuate con le mani fino a quando non avrete un composto omogeneo e morbido.
Mettete a scaldare l’olio.
Trasferite sul piano di lavoro leggermente infarinato l’impasto e utilizzando un tarocco infarinato ritagliate dei pezzetti di pasta di circa 12 grammi che andrete a modellare con le mani dando una forma a pallina.
Appena l’olio avrà raggiunto la temperatura di 170 gradi, friggete le castagnole al limoncello pochi pezzi alla volta. Giratele con una schiumarola per ottenere una cottura uniforme saranno pronte appena diventano dorate. Mettetele a scolare su carta assorbente e, ancora calde, rigiratele nello zucchero (io un mix di zucchero a velo, semolato e un pizzico di cannella).
Dosi variate per porzioni