Semplici, i biscotti algerini sono dei biscotti semplici. Li potete trovare in tutti i forni della mia città e, a dispetto del nome esotico, sembra siano stati creati dentro il Monastero Sett’Angeli di Palermo dalle monache che li vendevano per ricavarne anche pochi spiccioli utili al loro sostentamento.
Gli algerini dunque sono dei biscotti rotondi dal bordo dentellato, ricoperti da un abbondante spolverata di zucchero a velo. L’impasto è a base di farina, uova, zucchero, strutto (largamente usato in Sicilia nella preparazione di dolci, sostituibile con il burro) e Marsala. Sono ideali per la prima colazione e/o per uno snack in qualsiasi momento della giornata.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per i biscotti algerini
Strumenti
Passaggi
Ecco come realizzare i biscotti algerini
In una ciotola miscelate la farina con lo zucchero, unite anche l’ammoniaca per dolci e lo strutto, iniziare ad impastare con la punta delle dita fino ad ottenere un composto di grosse briciole. A questo punto unite l’uovo e uno/due cucchiai di Marsala. Continuate ad impastare fino a quando non avrete un impasto omogeneo, senza grumi e uniforme, se necessario unite ancora un po’ di Marsala. Trasferite sul piano di lavoro, arrotondate e poi appiattite l’impasto, sigillatelo con pellicola, riponetelo in frigorifero per un’ora circa.
Trascorso il tempo di riposo stendete la frolla fino ad ottenere una sfoglia alta circa mezzo centimetro, con uno stampino dentellato ricavare i biscotti. Sistemate i biscotti algerini sulla leccarda foderata da carta forno dunque fate cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 180° per 15 minuti circa.
Sfornate e quando saranno completamente freddi spolverate con abbondante zucchero a velo. Ecco i vostri biscotti algerini sono pronti per essere gustati.