Con la pasta choux si possono preparare diversi dolci di piccola pasticcera. Tra questi vi sono i bignè con crema di ricotta, prelibati bocconcini da gustare come dessert di fine pasto. L’impasto dei bignè dal gusto neutro esalteranno il sapore della ricotta, rigorosamente di pecora, che viene usata in Sicilia e che sta alla base di buona parte dei dolci isolani. In molte città del sud Italia i bignè vengono chiamati sciù decisamente una storpiatura del termine francese choux.
- Preparazione: 60 Minuti
- Cottura: 35 Minuti
- Difficoltà: Alta
- Porzioni: 20 bignè
- Costo: Economico
Ingredienti
per i bignè
-
120 g Uova
-
55 g Burro
-
77 g Farina 00
-
62 g Latte
-
62 g Acqua
-
8 g Zucchero
-
2,5 g Sale
per la crema di ricotta
-
500 g Ricotta di pecora
-
200 g Zucchero
-
70 g Gocce di cioccolato
Preparazione
-
Preparate la crema di ricotta che deve essere ben scolata aggiungendo al formaggio lo zucchero. Trasferite una notte in frigorifero poi setacciatela attraverso le maglie strette di un colino, aggiungete a piacere gocce di cioccolato. Il procedimento dettagliato lo trovate QUI.
-
Preparate la pasta choux per i bignè. Dopo aver fatto il roux aggiungete le uova uno alla volta, formate i bignè e fate cuocere a 220 gradi per 15 minuti, scalate la temperatura a 180° per altri 20 minuti con forno leggermente aperto. Il procedimento dettagliato per fare i bignè lo trovate QUI
-
Quando i bignè saranno completamente freddi tagliateli a metà con un coltello affilato. Trasferite la crema di ricotta in una tasca da pasticcere, farcite i bignè con una generosa noce di crema, spolverate con abbondante zucchero a velo.
I bignè con crema di ricotta sono pronti, tenete in frigorifero in attesa di portare in tavola questi deliziosi pasticcini.
Note
Per rimanere sempre aggiornati, seguitemi qui sul blog oppure sui social Facebook – Google+ e Instragram