Soffici palline di pane tendenti al dolce; un impasto semplice, morbido e profumato che si presta benissimo sia per farciture dolci che per quelle salate. Preparandoli piccoli sono ottimi per dei buffet, per antipasti sfiziosi e per gli aperitivi, facendoli più grandi avrete dei fantastici panini al latte ottimi per la merenda.
Se la mia ricetta ti piace puoi seguirmi su facebook , su instagram o su pinterest e magari condividere le mie ricette!
Se non vuoi perdere nessuna ricetta iscriviti al mio canale telegram in cucina con una riccia.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gfarina 0
- 200 gfarina 00
- 200 glatte
- 50 gburro
- 35 gzucchero
- 3 glievito di birra secco
- 6 gsale
Preparazione
Su un piano di lavoro disponiamo le farine, il lievito di birra secco e lo zucchero e formiamo una fontana (1). In un pentolino facciamo sciogliere il burro a fiamma bassissima, quando sarà sciolto (2) versiamolo al centro della fontana insieme al latte (3) e iniziamo ad impastare, prima aiutandoci con una forchetta e poi con le mani,incorporiamo anche il sale e continuiamo ad impastare (4).
Lavoriamo energicamente il composto per 7/8 minuti fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo (5). Infariniamo leggermente una ciotola e mettiamocelo dentro a lievitare per circa due ore e fino al raddoppio del suo volume (6). Copriamo con la pellicola e lasciamo fuori dal frigo.
Ora che l’impasto è bello lievitato (7) dobbiamo formare i nostri panini al latte. Pesiamo dei pezzetti di impasto di circa 30 grammi (8) e formiamo delle palline o dei filoncini (9) e disponiamoli su una teglia rivestita di carta forno ben distanziati tra di loro (10).
Copriamo la teglia con della pellicola e lasciamo lievitare per un’oretta abbondante magari mettendoli nel forno SPENTO.
Una volta che saranno lievitati, togliamo la pellicola e spennelliamo leggermente i panini con del latte.
Inforniamo a 220° per 18/20 minuti.
Una volta sfornati facciamo raffreddare i panini al latte.
Possiamo farcire i panini al latte come più ci piace, con della cioccolata , della marmellata oppure con dei salumi, dei formaggi, con delle verdure grigliate, con pomodoro e mozzarella, insomma potete sbizzarrirvi come volete!
Una Riccia consiglia
Una variante molto sfiziosa per questi panini è inserire un pezzettino di formaggio o di prosciutto all’interno. Quindi dopo aver tagliato i pezzetti di impasto, lo allarghiamo leggermente inseriamo il formaggio e formiamo la pallina. E poi continuiamo i passaggi. Veramente buoni.