Il classico ciambellone che facevano sempre la mia nonna e la mia mamma, super soffice e profumato.
Ideale per la prima colazione il ciambellone al pompelmo è ottimo mangiato in qualsiasi momento della giornata, la sua morbidezza e il suo profumo saranno irresistibili.
La sua sofficità sembra quella di una nuvola tutta da mangiare.
Se la mia ricetta ti piace puoi seguirmi su facebook , su instagram o su pinterest e magari condividere le mie ricette!
Se non vuoi perdere nessuna ricetta iscriviti al mio canale telegram in cucina con una riccia.

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni1 stampo da 25 cm
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- 290 gfarina 00
- 290 gzucchero
- 6uova
- 120 mlolio di semi
- 16 glievito in polvere per dolci
- 80 mlacqua (temperatura ambiente)
- 120 mlsucco di pompelmo (+ scorza)
- q.b.zucchero a velo
Preparazione
Iniziamo!
In una ciotola mettiamo la farina e il lievito e setacciamoli, dopodiché aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo.

Prendiamo le uova e dividiamo i tuorli dagli albumi, montiamo quest’ultimi a neve ben ferma con delle fruste elettriche. Quando saranno montati li lasciamo un attimo da parte.

Prendiamo i tuorli, aggiungiamo l’acqua e il succo del pompelmo entrambi a temperatura ambiente e montiamo un minutino dopodiché aggiungiamo poco per volta il mix di farina e zucchero precedente e mescoliamo fino ad ottenere un composto soffice e cremoso. A questo punto mettiamo anche la scorza di mezzo pompelmo e se volete qualche pezzettino di polpa e mescoliamo di nuovo.

Riprendiamo gli albumi montati a neve ferma, aggiungiamo una cucchiaiata nel composto di farina e tuorli e mescoliamo per ammorbidirlo un po’. Ora versiamo il resto degli albumi mescolando con una spatola dall’alto verso il basso per non farli smontare.

Ora che l’impasto del ciambellone al pompelmo è pronto versiamolo nello stampo imburrato e infarinato cercando di distribuirlo uniformemente. ( Il mio è uno stampo per chiffon cake perché al momento non avevo quello per ciambella)

Inforniamo in forno già caldo a una temperatura di 160° per 45/50 minuti.
Una volta sfornato lasciamolo raffreddare dopodiché sformiamo il nostro ciambellone al pompelmo e spolveriamo con lo zucchero a velo.
In una ciotola mettiamo la farina e il lievito e setacciamoli, dopodiché aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo.

Prendiamo le uova e dividiamo i tuorli dagli albumi, montiamo quest’ultimi a neve ben ferma con delle fruste elettriche. Quando saranno montati li lasciamo un attimo da parte.

Prendiamo i tuorli, aggiungiamo l’acqua e il succo del pompelmo entrambi a temperatura ambiente e montiamo un minutino dopodiché aggiungiamo poco per volta il mix di farina e zucchero precedente e mescoliamo fino ad ottenere un composto soffice e cremoso. A questo punto mettiamo anche la scorza di mezzo pompelmo e se volete qualche pezzettino di polpa e mescoliamo di nuovo.

Riprendiamo gli albumi montati a neve ferma, aggiungiamo una cucchiaiata nel composto di farina e tuorli e mescoliamo per ammorbidirlo un po’. Ora versiamo il resto degli albumi mescolando con una spatola dall’alto verso il basso per non farli smontare.

Ora che l’impasto del ciambellone al pompelmo è pronto versiamolo nello stampo imburrato e infarinato cercando di distribuirlo uniformemente. ( Il mio è uno stampo per chiffon cake perché al momento non avevo quello per ciambella)

Inforniamo in forno già caldo a una temperatura di 160° per 45/50 minuti.
Una volta sfornato lasciamolo raffreddare dopodiché sformiamo il nostro ciambellone al pompelmo e spolveriamo con lo zucchero a velo.
– / 5
Grazie per aver votato!