La cheesecake morbida ai cachi è un dolce freddo che si prepara senza dover cuocere nessun ingrediente, per la base infatti si utilizzano dei biscotti e per realizzare la crema i formaggi, da qui il suo nome!
Solitamente per renderla più compatta si utilizza la colla di pesce ma io oggi vi presento una versione morbida e quindi priva di gelatina.
Un dessert facile e goloso arricchito dalla presenza dei biscotti al cacao e da uno dei miei frutti preferiti, i cachi.
Per queste cheesecake ho preso ispirazione dalla pagina di un’amica lericettinedipippo .
Se la mia ricetta ti piace puoi seguirmi su facebook , su instagram o su pinterest e magari condividere le mie ricette!
Se non vuoi perdere nessuna ricetta iscriviti al mio canale telegram in cucina con una riccia.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
Ingredienti
Per la base
- 400 gbiscotti secchi al cioccolato
- 200 gburro
Per la crema
- 100 gmascarpone
- 100 gricotta (sgocciolata)
- 50 gzucchero a velo
- 70 mllatte
- 2cachi (vaniglia)
- 1 cucchiaiozucchero (colmo)
Preparazione
Prendiamo i biscotti (lasciamone uno da parte per la decorazione) e riduciamoli in polvere, possiamo metterli in un tritatutto oppure in un sacchetto del freezer e schiacciarli con un mattarello. L’importante è che siano ben sbriciolati. Quando saranno polverizzati mettiamoli in una ciotola.

Mettiamo il burro in un pentolino (o nel microonde) e facciamolo sciogliere dopodiché uniamolo ai biscotti sbriciolati e mescoliamo.

Prendiamo una ciotolina, uno stampo, un qualsiasi contenitore (io ne ho utilizzati 4 quadrati circa 8×8 cm).
Possiamo farne anche uno unico grande e poi tagliarlo ma io vi consiglio delle monoporzioni!
Foderiamo la ciotolina con della pellicola e versiamoci un quarto dei biscotti quindi compattiamo per bene con un cucchiaio, ripetiamo per le altre ciotoline e riponiamo in frigo per almeno tre ore.

Nel frattempo occupiamoci della crema. Laviamo i cachi, sbucciamoli e teniamone uno da parte, tagliamo l’altro a pezzetti grossolani, mettiamoli in un pentolino con mezzo cucchiaio di zucchero e facciamo cuocere a fiamma bassa, se è necessario aggiungiamo qualche goccia di acqua. Quando sarà cotto e molle lo frulliamo con un mixer ad immersione.

Riprendiamo l’altro cachi e tagliamolo in piccoli quadratini, mettiamolo in un pentolino con mezzo cucchiaio di zucchero e un cucchiaino di acqua e facciamo cuocere per cinque minuti.

In una ciotola mettiamo il mascarpone con lo zucchero a velo e ammorbidiamoli con una frusta dopodiché uniamo la ricotta e il latte. Mescoliamo il composto e aggiungiamo il cachi che abbiamo frullato. La crema è pronta.

Passate le ore per far solidificare la base riprendiamola dal frigo e assembliamo la nostra cheesecake morbida ai cachi.
Togliamo la base di biscotto dalla ciotolina e dalla pellicola, versiamo qualche cucchiaiata di crema sopra e decoriamo con i cachi a quadratini e un po’ di biscotti sbriciolati.
Una Riccia consiglia
Vi consiglio di assemblare la cheesecake morbida ai cachi poco prima di servirla perché essendo morbida potrebbe perdere liquido.
I più golosi possono aggiungere alla crema delle scaglie di cioccolato fondente!