Quando si ha poco tempo per preparare la cena oppure per far mangiare il pesce ai bambini spesso mettiamo in forno i famosi bastoncini di pesce surgelati ma sapete che possiamo farli da soli in casa?
Così saremo sicuri del tipo di pesce utilizzato.
Una preparazione che sembrerà un po’ lunga e difficoltosa ma dopo aver preparato il primo capirete che è molto facile farli.
Possiamo servire i bastoncini di pesce con una maionese di cavolfiore , un condimento semplice, veloce, gustoso e sano.
Se la mia ricetta ti piace puoi seguirmi su facebook , su instagram , su pinterest e su tiktok e magari condividere le mie ricette!
Se non vuoi perdere nessuna ricetta iscriviti al mio canale telegram in cucina con una riccia.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4/5 persone
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
- 800 mllatte
- 400 gfarina 00
- 25 gburro
- q.b.noce moscata
- 800 gpesce Persico
- 4uova (circa per panare)
- 250 gpangrattato (circa per panare)
Preparazione
Per prima cosa prepariamo la pasta che avvolgerà i bastoncini di pesce.
In un pentolino antiaderente mettiamo il latte con il burro e portiamo a sfiorare il bollore, a questo punto aggiungiamo la farina setacciata tutta in una volta e giriamo per formare una palla.
Otterremo un composto molto granuloso, non preoccupatevi!

Lasciamo raffreddare leggermente dopodiché passiamo il composto su un piano di lavoro infarinato e lavoriamo un pochino con le mani.

Prendiamo i filetti di pesce persico e tagliamoli a listarelle dello spessore di un dito e saliamoli.

Su un piano di lavoro stendiamo l’impasto precedente formando un rettangolo dello spessore di 2/3 millimetri.

Pareggiamo i bordi per formare un rettangolo regolare e tagliamo in rettangoli più piccoli della grandezza dei filetti. Poggiamo un filetto sulla sfoglia prima di tagliarlo, lo facciamo rotolare su tutti i lati e capiremo di che grandezza abbiamo bisogno.

Mettiamo un pezzetto di pesce su un rettangolino e avvolgiamolo nella pasta quindi chiudiamo lateralmente come un pacchetto regalo e pieghiamo in sotto.

Ripetiamo per tutti i bastoncini e disponiamoli su un piatto.
Prepariamo un piatto o un contenitore con le uova sbattute e un altro con il pangrattato dopodiché passiamo i bastoncini di pesce prima nell’uovo e poi nel pangrattato stando attendi a coprirli bene.

Disponiamo tutti i bastoncini di pesce panati su una teglia da forno con carta forno, irroriamo con olio di oliva e saliamo leggermente.

Inforniamo a 180/200° per 15/20 minuti dipende dalla grandezza dei bastoncini dopodiché i bastoncini di pesce sono pronti per essere gustati caldi.
Una Riccia consiglia
Questa ricetta potete realizzarla anche con del merluzzo. Se volete potete fare i bastoncini anche fritti. Inoltre possiamo prepararli e congelarli per poterli utilizzare quando ne abbiamo bisogno, basterà aumentare di alcuni minuti il tempo di cottura.