Vellutata di barbabietola e patate

Per realizzare questa vellutata di barbabietola e patate, ho seguito una ricetta presa da Cookpad, nella pagina della Pasticcioneria di Giusy. E’ un piatto leggero, dal sapore delicatamente dolce e adatto a riscaldare le fredde serate invernali.
Le vellutate sono un modo semplice per far mangiare le verdure anche ai bambini, specialmente se si usano verdure in genere ostiche, abbinate alle patate, che rendono il tutto più cremoso e invitante.
Mia figlia che non vuole mai mangiare verdure a parte gli spinaci, ha mangiato di gusto la mia vellutata di cavolfiore e patate!
La barbabietola è una radice molto salutare, è ricca di fibre, potassio, vitamine C e B9. Contiene inoltre betaina, che migliora la funzione epatica. Il consumo di barbabietola aiuta a ridurre la pressione sanguigna, ha un’azione depurativa e antiossidante.
Qui trovate altre ricette con la barbabietola.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 4Barbabietole precotte
  • 2Patate (se sono piccole anche 4)
  • 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  • 1Cipolla
  • 500 mlBrodo vegetale
  • 1 pizzicoPepe nero
  • Sale
  • Crostini di pane (oppure crackers)
  • Erba cipollina

Preparazione

  1. Tagliare le barbabietole a pezzi, sbucciare le patate e tagliare anch’esse a pezzi e tritare grossolanamente la cipolla.

    Mettere le verdure in una pentola con l’olio e il brodo vegetale.

    Coprire e lasciar cuocere circa 20 minuti dal bollore.

    Frullare tutto con un mixer a immersione.

    Aggiustare di sale e servire la vellutata di barbabietola con crostini di pane (oppure crackers), un filo d’olio extravergine, erba cipollina e un pizzico di pepe nero.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.